L’Aquila. “Abbiamo fissato questo nuovo incontro per avere, nell’imminenza della stagione invernale, informazioni più dettagliate e aggiornate sull’andamento dei lavori, e rassicurare cittadini e operatori sullo stato di avanzamento dell’opera”. Così il presidente della provincia dell’Aquila, Angelo Caruso, sull’incontro in programma domani nella sede dell’ente per un aggiornamento sulla riapertura dello svincolo autostradale di Tornimparte, sull’A25 in direzione Roma. Il casello è chiuso da tempo per lavori di messa in sicurezza sismica da parte di Strada dei Parchi, concessionaria delle autostrade A24 e A25.
“Pur non avendo competenze specifiche nel tratto autostradale, la provincia ha raccolto le preoccupazioni di sindaci, residenti e operatori turistici della zona, ponendosi quale interlocutore per una rapida soluzione del problema, un’azione rafforzata dalla consapevolezza di essere portatori di una politica condivisa per il bene dei territori” continua Caruso. “Nell’incontro dell’8 ottobre scorso, il dirigente di Strada dei Parchi, Igino Lai, aveva rassicurato su una riapertura degli ingressi entro le prossime festività di Natale e comunque entro l’inizio della stagione invernale. Nel corso di quella riunione sono state affrontate le problematiche relative al tratto stradale, compresa una possibile riapertura della galleria San Rocco che, per il momento, resta transitabile a una sola corsia, ma che prevede l’apertura di un nuovo accesso telepass in uscita per l’Altopiano delle Rocche, per evitare code nei periodi di maggiore afflusso verso gli impianti sciistici”.
“In ogni caso, i lavori proseguiranno sul viadotto durante tutto il prossimo inverno e quello successivo per garantire, alla nuova struttura, di resistere a terremoti superiori a quelli dell’Aquila del 2009, opera necessaria per garantire i soccorsi e la piena percorribilità dell’arteria in caso di calamità” conclude Caruso.
Alla riunione di domani l’ente ha invitato Strada dei Parchi, Anas, i sindaci dell’Altopiano delle Rocche, del comprensorio aquilano e gli operatori economici.