AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Caramanico (Sel): lavoro, ambiente e sanità le grandi sfide per il nuovo Abruzzo

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
8 Marzo 2014
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

12 Luglio 2025
Delitto di Garlasco, “Dna di un uomo sconosciuto sul tampone orale di Chiara Poggi”?

Delitto di Garlasco, “Dna di un uomo sconosciuto sul tampone orale di Chiara Poggi”?

12 Luglio 2025
L’Aquila. Franco Caramanico, candidato per Sel alle primarie del centrosinistra per la scelta del presidente della Regione, ha un’idea dell’Abruzzo molto chiara. Lavoro, ambiente e sanità sono i suoi punti forti sui quali si è battuto in tanti anni di governo regionale e per i quali continuerà a lavorare se sarà candidato alla carica di presidente o di semplice consigliere. “La grande sfida per l’Abruzzo oggi è il lavoro”, ha spiegato, “dare risposte ai Franco Caramanicodisoccupati, tutelare i precari e assicurare il reddito minimo garantito. Ho presentato un disegno di legge che prevede ‎un’integrazione per chi non arriva a 800euro al mese e i fondi per 1.500persone ci sono. E poi un aiuto per gli artigiani, non hanno alcun sostegno dalla Regione e vengono penalizzati dalle banche e dalla pressione fiscale. La gente oggi si suicida per i debiti non per i crediti. Dobbiamo rendere competitivo il territorio, snellire l’iter burocratico e mettere in atto una buona politica per attrarre nuovi investitori”. Sull’ambiente Caramanico è certo: “Bisogna rivitalizzare il parco e puntare sulle energie sostenibili eliminando così altri progetti che danneggiano il territorio”. Per quanto riguarda la sanità, settore per il quale Caramanico si è molto battuto, il consigliere non può fare a meno di attaccare l’attuale presidente Gianni Chiodi. “Chiodi sostiene che i piccoli ospedali sono insicuri proprio perchè piccoli”, ha commentato, “allora se si ragiona così dovremmo chiudere anche le cliniche private. Inoltre il presidente sostiene che assorbono troppi fondi e questo è completamente falso. La chiusura delle strutture ospedaliere minori porterebbe a un’economia di 11milioni di euro su 2miliardi di bilancio. Se proprio si devono ottimizzare i costi dovremmo rivedere la distribuzione degli ospedali maggiori”. 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication