AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Carabinieri sventano furto in un’area di servizio Total, ladri erano a bordo di un escavatore rubato

Redazione Centrale di Redazione Centrale
16 Novembre 2017
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Mancavano pochi minuti alle tre del mattino, quando la pattuglia radiomobile in turno dei Carabinieri di L’Aquila veniva inviata presso l’area di servizio “Total Sodifa” sulla SS 5bis tra gli abitati di Bagno e Bazzano per allarme di furto in atto. Ormai erano giunti a pochi metri dal distributore quando i militari si imbattevano in un grosso escavatore di colore giallo marca GVC, modello Terna, proveniente in senso contrario a quello loro, e rubato poco prima presso una ditta edile sita a poca distanza dal teatro degli eventi, sulla via Mausonia. Alla vista dei militari i due occupanti dell’escavatore con un balzo repentino abbandonavano il mezzo ancora in marcia e riuscivano a far perdere le loro tracce fuggendo a piedi per i terreni adiacenti grazie anche al buio della notte. L’escavatore ancora in marcia e privo di conducente veniva fermato grazie all’intervento di uno dei due militari, che non senza difficolta’ riusciva a salire sul mezzo in movimento frenandone la marcia sul ciglio della strada. Sulla pala meccanica anteriore era presente una delle due colonnine di accettazione banconote divelte dalla vicina area di servizio, contenente i soldi dei rifornimenti self-service che i malviventi stavano tentando invano di portare via. Una scena da far west quella che si presenta agli occhi dei militari con le metodiche tipiche degli assalti alle grosse refurtive: il tratto stradale dell’area di servizio risultava interdetto da ambo i lati, in direzione L’Aquila, dove l’escavatore era diretto prima di essere fermato dai carabinieri, mediante un camion Iveco DAILY anche questo rubato presso una vicina ditta edile, che era stato messo di traverso sulla carreggiata in modo da ostacolare la circolazione e che sarebbe stato utilizzato per portare via la refurtiva qualora i malfattori avessero avuto modo di raggiungerlo con l’escavatore. Dal lato opposto, in direzione via Mausonia, i malviventi, sempre al fine di interdire la tratta stradale interessata dall’assalto, avevano invece posizionato 2 carrelli in disuso per il trasporto della legna, asportati anche questi da un terreno poco distante. Immediate sono scattate le ricerche dei malviventi sull’intera area grazie anche all’ausilio di altre due pattuglie della Compagnia di L’Aquila, diretta dal Cap. Francesco Nacca, impegnate anch’esse nei numerosi servizi notturni da tempo predisposti proprio per infrenare tale tipologia di reati.

Il piazzale si presentava come un campo da guerra: risultavano completamente abbattute due pompe di benzina e due colonnine di accettazione banconote, di cui una come detto ritrovata sulla pala dell’escavatore e l’altra ancora nel piazzale, con ogni probabilita’ destinata ad essere portata via e caricata sul vicino camion subito dopo la prima. Sul posto e’ intervenuta anche una pattuglia dei Vigili del Fuoco di L’Aquila, che ha provveduto a mettere in sicurezza l’intera area rappresentando al gestore la necessita’ di ripristinare tutte le condizioni di sicurezza ai fini del riavvio dell’attivita’ di esercizio. Ingenti i danni, che da una prima stima sono sicuramente superiori ai 50.000 euro, senza contare quelli derivanti dal mancato esercizio per il periodo necessario alla riattivazione della struttura. Solo l’intervento immediato dei carabinieri ha permesso di sventare il furto che di li’ a poco si sarebbe consumato. I militi infatti poco dopo la mezzanotte erano stati resi edotti dell’avvenuto furto dell’escavatore e hanno deciso bene di pattugliare costantemente quella zona ritenendo verosimile un utilizzo dell’imponente mezzo escavatore nel breve periodo e in un luogo non lontano dal furto. Sono tuttora in corso le indagini, ed in particolare si stanno analizzando in modo accurato i fotogrammi dell’impianto di videosorveglianza del distributore. Non si esclude che ad agire non fossero solo in due.

Green pass: in un giorno 62 attività commerciali controllate, una sanzione

Pescara, uomo va in escandescenza durante controllo: arrestato dai vigili

5 Luglio 2025
Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

5 Luglio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication