L’Aquila. Critiche dal Movimento Giovanile della Sinistra – L’Aquila per il sostegno dato dal direttore del Teatro Stabile d’Abruzzo, Simone Cristicchi, alla candidatura di Volterra come capitale italiana della cultura 2021. La città dell’Aquila, sede del Tsa, è tra le 43 candidate al titolo di capitale italiana della cultura per il prossimo anno.
Cristicchi ha infatti realizzato un video per sostenere la candidatura di Volterra. “Ho lavorato a stretto contatto con questa città” ha spiegato nel video “soprattutto per la ricerca che ho svolto all’interno dell’ex manicomio di San Girolamo, con l’obiettivo di mettere in luce quella che era la realtà dell’ospedale psichiatrico fino agli anni ’80”. Il direttore del Tsa ricorda anche che Volterra è stata l’ispiratrice della canzone che ha vinto il festival di Sanremo nel 2007, “Ti regalerò una rosa”, nata dal racconto di un’infermiera che ha lavorato proprio nell’ex manicomio. “Oltre a questa struttura, ovviamente ci sono tantissime meraviglie nella città e credo sia giusto e doveroso che Volterra rappresenti l’Italia come un centro, un luogo di cultura” ha affermato Cristicchi.
“Mi dispiace molto la reazione suscitata dal mio intervento di apprezzamento per la candidatura di Volterra a capitale italiana della cultura” ha successivamente affermato Cristicchi, in risposta alle critiche. “Volterra rappresenta la mia nascita artistica, è stata composta lì la canzone che mi ha fatto conoscere al grande pubblico, ho conosciuto lì il dolore profondo che è dietro la malattia mentale, ho vissuto lì le esperienze che hanno forgiato il mio cuore che oggi rifiuta ogni discriminazione per le diversità”.
“Sono il direttore del Teatro Stabile d’Abruzzo che ha sede all’Aquila, anche L’Aquila è candidata ad essere capitale italiana della cultura e L’Aquila è la città che ha accolto la mia maturità artistica, è una città impegnata nella ricostruzione dopo il terribile sisma del 2009 che sta rinascendo più forte di prima anche attraverso la cultura, la musica, il teatro, la bellezza” ha continuato Cristicchi. “Il mio sostegno alla candidatura dell’Aquila è incondizionato, come Tsa abbiamo presentato dei progetti che sono stati inseriti nel programma delle manifestazioni e il mio impegno sarà costante per vedere realizzato questo sogno. Non voglio che la mia testimonianza di affetto sia interpretata come una preferenza nell’ambito delle candidature, L’Aquila è il mio presente, una città che fa parte della mia vita e che non ha pari al mondo per forza e volontà di rinascita” ha concluso Cristicchi.