AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Caos trasporti, D’Alessandro: lo scontro Tua-Regione è una menzogna

Francesca Lelli di Francesca Lelli
26 Febbraio 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Un murale artistico arricchisce il lungomare di Roseto degli Abruzzi grazie a Transumare Fest e Roseto Art.Lab

Un murale artistico arricchisce il lungomare di Roseto degli Abruzzi grazie a Transumare Fest e Roseto Art.Lab

14 Luglio 2025
Tavolo monitoraggio sanità, ok al Ddl per la copertura del disavanzo

Precari Asl 1: oggi all’attenzione del Consiglio Comunale la vertenza occupazionale

14 Luglio 2025
Pescara. Il deputato di Italia Viva Camillo D’Alessandro è intervenuto duramente sulla questione delle corse tagliate a Pescara da parte della Tua a seguito del passaggio di colore della zona verso il rosso a causa di un’impennata di casi di coronavirus. Questione che ha già suscitato intensi dibattiti.
“Il dibattito sulle corse tagliate a Pescara di Tua è abbastanza surreale”, dichiara il deputato, “ancora più grottesco è il finto braccio di ferro tra Regione e Tua come se fossero corpi indistinti, lo scontro è una finzione, una menzogna”.
“Quando è toccata a me la responsabilità di governo sui trasporti ho cercato di tenere sempre fuori l’azienda dal confronto politico-sindacale, non scaricando su Tua ciò che a Tua non compete. Ricordo che Tua è società in house della Regione Abruzzo, per cui è sottoposta al controllo analogo da parte del socio unico-Regione, quindi le decisioni della azienda, soprattutto quando incidono sulla offerta pubblica di trasporto locale, che ricordo essere un diritto universalmente garantito, al pari della sanità, deve essere sottoposto alla co-decisione della regione, ovvero alla sua funzione di controllo “
“In assenza”, continua la dichiarazione del deputato, “ed è questo il punto, l’assenza totale della Regione che si risveglia con i post di Sospiri, che hanno valore giuridico pari a zero, l’azienda è tenuta a garantire l’impianto del servizio pubblico non potendo non sapere di corse vuote, in questo caso a causa della pandemia, che impone aziendalmente delle scelte.”
“La Regione può risolvere il problema in un nanosecondo esercitando le proprie prerogative di socio unico in una società in house. Cosa che non fa. Tuttavia mi chiedo e chiedo, se la logica del taglio delle corse a causa della totale o ridotta presenza dell’utenza, come sostiene Tua, allora perché la stessa Tua e Regione continuano a finanziarie corse commerciali, con le stesse caratteristiche di scarsa frequentazione,  in perdita in altre parti del territorio regionale ed extra regionale, corse che producono oltre 1,5 milioni di perdita l’anno ?”
“Arriviamo al dunque”, conclude D’Alessandro, “può la regione finanziare corse commerciali con i fondi del Tpl ed invece tagliare corse di trasporto pubblico locale ? Può farlo consentendo  la proliferazioni di sub concessioni ai privati con i soldi pubblici, da parte di Tua, che detiene il servizio per un affidamento diretto in house, non certo perché ha vinto una gara?  I nodi stanno arrivando al pettine e temo saranno dolorosi”
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication