AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Campagna nazionale Anch’io sono la protezione civile, Mazzocca presente ai campi scuola del 2018

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
8 Giugno 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. E’ in partenza il progetto nazionale “Anch’io sono la Protezione Civile: Campi scuola 2018” promosso dal Dipartimento di Protezione Civile in collaborazione con le Organizzazioni di volontariato di Protezione Civile abruzzesi. L’edizione di quest’anno vedrà circa 800 ragazzi abruzzesi, suddivisi in fasce di età (10-13, 14-16) ospiti dei campi scuola organizzati dai volontari di Protezione Civile in collaborazione con il personale della Sala Operativa regionale e in stretta collaborazione con Vigili del Fuoco, Guardia di Finanza, Capitaneria di Porto, Polizia di Stato e Carabinieri.

 

L’estate del centro di educazione ambientale Wwf Monti della Laga: domenica escursione

L’estate del centro di educazione ambientale Wwf Monti della Laga: domenica escursione

4 Luglio 2025
Roberto Maccarrone è il nuovo presidente del Rotary Club L’Aquila

Roberto Maccarrone è il nuovo presidente del Rotary Club L’Aquila

4 Luglio 2025

“Il Progetto”, spiega Mario Mazzocca, sottosegretario alla Presidenza della Regione, con delega alla Protezione Civile, “nato nel 2007 con lo scopo di sensibilizzare i giovani alle buone pratiche di protezione civile attraverso attività di carattere formativo e pratico, ha ulteriormente integrato le attività inserendo tematiche riguardanti la pianificazione di Protezione Civile”. Per 7 giorni i ragazzi saranno ospitati presso le strutture   individuate dagli Organizzatori, a stretto contatto con la natura; “il percorso formativo sarà articolato su più livelli facendo interagire il giovane partecipante con le attività proprie di chi è la protezione civile, stimolando nei ragazzi la consapevolezza di un proprio ruolo attivo e partecipe e, dall’altro, responsabilizzando le amministrazioni ospitanti i campi”. Afferma Mazzocca: “Non mancherò di manifestare il mio sostegno visitando, come ogni anno, tutti i 29 campi scuola che si svolgeranno in diverse località del territorio abruzzese perché i volontari devono sapere che la Regione considera la loro presenza organizzata e qualificata decisiva per il successo delle operazioni di soccorso alle popolazioni colpite da eventi calamitosi”.”D’altronde”, conclude Mazzocca “la collaborazione tra le strutture professionali e la cittadinanza attiva e informata è il cuore del nostro sistema di Protezione Civile”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication