AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Campagna antinfluenzale in Abruzzo, quando partirà? I medici di base lanciano l’allarme

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
1 Ottobre 2020
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Quando partirà la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2020-2021? Prenderà il via il prossimo primo ottobre, con un mese di anticipo rispetto alla data consueta, la campagna antinfluenzale in Abruzzo, per la quale la Regione ha stanziato un fondo di 650mila euro destinato alle Asl. Lo ha stabilito la giunta regionale, approvando la delibera proposta dall’assessore alla Salute, Nicoletta Verì.

“Il provvedimento approvato in giunta il mese di luglio 2020”, sottolinea l’assessore Nicoletta Verì, “introduce una forte raccomandazione a vaccinarsi per i bambini tra i 6 mesi e i 6 anni di età e per tutti i soggetti con più di 60 anni. A differenza delle precedenti stagioni, a queste fasce il vaccino sarà garantito a titolo gratuito”.

Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025

“Il mio medico di famiglia già dall’inizio di settembre ha iniziato ad informare ed a raccomandarsi affinché ci vaccinassimo preannunciandoci l’avvio della vaccinazione dal primo ottobre”, scrive in una nota Augusto Di Bastiano, presidente del Centro giuridico del Cittadino, “così come ci aveva assicurato l’assessore, ma nella data del 29 settembre i medici di base ancora non ricevevano comunicazioni ufficiali dalla regione Abruzzo né tantomeno avevano la disponibilità del vaccino antinfluenzale”.

“Come cittadino e come presidente del Centro Giuridico del Cittadino”, precisa Di Bastiano, “chiedo che prima di fare i comunicati spot, ci si assicuri del rispetto dei tempi che si indicano, ma a tutto c’è rimedio e il partire in ritardo rispetto a quanto si era detto si può recuperare facendo una grande campagna di sensibilizzazione indirizzata ai medici di base ed alla cittadinanza perché condividiamo quanto dichiarato dall’assessore Verì il 21 luglio 2020″.

“L’emergenza Covid”, secondo quanto scritto dall’assessore, “ci ha imposto di accelerare i tempi rispetto al passato per quanto riguarda le vaccinazioni antinfluenzali e questo soprattutto perché, almeno nella fase iniziale, i sintomi dell’influenza sono molto simili a quelli di altre infezioni respiratorie, compreso il nuovo coronavirus Sars-Cov-2. Questo quindi rende difficile la diagnosi, con il rischio di ritardare le cure o di sottovalutare il rischio Covid. Con una copertura vaccinale anticipata, invece, la diagnosi differenziale verrebbe agevolata”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication