AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Call center a rischio nell’aquilano, Santangelo: futuro incerto e a tinte fosche, urgente impegno collegiale

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
12 Luglio 2019
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “Un territorio, quello aquilano, sfiancato dalle ripetute crisi aziendali, che non può permettersi di perdere un solo posto di lavoro. Quello che si sta delineando per i call center delle zone interne è un futuro incerto e a tinte fosche”. Sono queste le parole di Roberto Santangelo, vicepresidente vicario del Consiglio Regionale, in merito sulla condizione a rischio dei call center nell’aquilano.

“Bisognerà tenere alta la guardia per la situazione dei call center a L’Aquila”, spiega, “a giorni l’Inps contrattualizzerà la commessa all’ATI Comdata – Network Contact per cui i 560 lavoratori, oggi dipendenti di Transcom e del Consorzio Lavorabile sito a Pettino, dovranno essere riassorbiti dalla nuova azienda nel rispetto della clausola sociale: qui vanno assicurati perimetro occupazionale, trattamento economico e territorialità”.

Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025

“Altra situazione critica che desta forte preoccupazione”, precisa Santangelo, “è quella che investe il call center Olisistem Start a Monticchio, dove lavorano circa 300 addetti, di cui circa 120 impiegati sulle commessa Acea per la gestione del servizio idrico. Al bando di gara, recentemente scaduto, Olisistem Start non ha partecipato, pertanto la commessa verrà assegnata ad altra Azienda e con essa anche i lavoratori subiranno inevitabili contraccolpi”.

“Se a tutto questo sommiamo che al bando per Poste Italiane a fine luglio 2019”, continua il vicepresidente vicario, “che rappresenta la commessa più consistente, l’Azienda Olisistem Start, se non invitata dal committente, non parteciperà possiamo immaginare le drammatiche conseguenze per lavoratori e rispettive famiglie. La situazione si palesa, quindi, molto critica e tesa. E’ prioritario intervenire prima che Poste Italiane emetta il bando per fare in modo che si possano garantire tutti i livelli occupazionali”.

“E’ necessario e urgente un impegno collegiale”, conclude Santangelo, “di Istituzioni, organismi sindacali e degli stessi lavoratori. Dobbiamo scongiurare i licenziamenti, non a parole, ma con ogni possibile concreta azione garantendo il principio della territorialità e l’applicazione del CCNL delle telecomunicazioni”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication