AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Caldo record, a Pescara operativo il numero del Comune per le richieste di aiuto

Redazione Centrale di Redazione Centrale
3 Agosto 2017
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. In questi giorni di temperature elevate il Comune di Pescara mette a disposizione il numero del Centro operativo sociale (Cos) 085/61899 per eventuali richieste di aiuto da parte di persone anziane, disabili e soggetti fragili. Lo comunica l’assessore alle Politiche Sociali, Antonella Allegrino. Il servizio è realizzato in convenzione con la Asso Onlus e rientra nel Piano di Zona dei Servizi Sociali. È rivolto ad anziani, famiglie con portatori di handicap, prive di reti parentali e amicali di riferimento. Attualmente vengono monitorati in modo costante circa 400 anziani, che hanno problemi di salute e vivono da soli. “Rivolgo un appello a chi si trova in difficoltà – dice l’assessore – affinché contatti il numero per avere assistenza. Il centralino, attivo dalle 8 alle 20, fornisce servizio di ascolto e intervento, assistenza per il ritiro di ricette dal medico di famiglia, acquisto di farmaci, accompagnamento alle visite mediche con
i pulmini, ritiro della pensione e opera in stretto collegamento con i servizi sociali di Comune e Asl”.

“Con il caldo scatta anche l’attenzione sull’ozono – aggiunge l’assessore comunale all’Ambiente Loredana Scotolati – L’afa e le temperature bollenti di questi giorni hanno provocato il superamento della soglia di ozono anche a Pescara, si tratta di una situazione che si sta verificando in tante città. L’Arta ha rilevato sforamenti nella sola centralina di rilevamento di via Sacco, dove i valori
massimi raggiunti alle 16 di ieri erano pari a 191mg/mq (il limite è 180). Un fenomeno che stando alle attuali previsioni verificate con il Centro di Eccellenza CETEMPS dell’Università di L’Aquila con cui collaboriamo – ha proseguito l’assessore – potrà avere un lieve miglioramento nella giornata di sabato. Di conseguenza si consiglia alla popolazione di ridurre al necessario gli spostamenti in auto e, al fine di limitare le conseguenze che il maggior quantitativo di ozono nell’aria comporta, quali irritazioni agli occhi e alle vie respiratorie, si consiglia di evitare che le persone cagionevoli e più esposte (quali bambini, anziani, cardiopatici, soggetti affetti da malattie respiratorie croniche) stiano a lungo all’aperto in particolare tra le ore 12 e le ore 16. E’ consigliata infine un’alimentazione
leggera e ricca di acqua e di limitare, sempre dalle 12 alle 16, prolungati sforzi fisici all’aperto. Nulla viene segnalato per le centraline di via Firenze e via d’Annunzio.

Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

12 Luglio 2025
Delitto di Garlasco, “Dna di un uomo sconosciuto sul tampone orale di Chiara Poggi”?

Delitto di Garlasco, “Dna di un uomo sconosciuto sul tampone orale di Chiara Poggi”?

12 Luglio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication