AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Caccia di selezione al cinghiale, la Regione dà il via al nuovo disciplinare

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
1 Luglio 2022
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. La Giunta regionale su proposta del presidente Marco Marsilio e dell’assessore con delega al Personale, Guido Quintino Liris, ha dato il via libera al Piano Integrato di Attività e Organizzazione (P.I.A.O.) della Regione Abruzzo per l’annualità 2022 nell’ambito del Triennio 2022 –2024. Il “Piano Integrato di Attività e Organizzazione (P.I.A.O.) della Regione Abruzzo è da considerarsi quale P.I.A.O. sperimentale per questa annualità, in considerazione dell’evoluzione normativa in materia.

Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025

Disco verde, su iniziativa del vicepresidente della Giunta, Emanuele Imprudente, per il disciplinare di caccia di selezione al cinghiale. Tale disciplinare trova applicazione, senza soluzione di continuità e fino alla data di adozione di un nuovo disciplinare. Nello specifico, la caccia di selezione al cinghiale è svolta esclusivamente nel territorio sottoposto a gestione venatoria, all’interno di un arco temporale massimo stabilito nell’anno di riferimento, anche al di fuori dei periodi e degli orari previsti dalla legge, previa acquisizione di parere dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA). Il disciplinare dispone che la caccia di selezione si svolga a partire da un’ora prima del sorgere del sole ad un’ora dopo il tramonto, per un massimo di cinque giornate settimanali, con esclusione dei giorni di silenzio venatorio (martedì e venerdì). Si tratta di un valido strumento per aumentare il prelievo dei cinghiali e ridurre i danni causati dalla specie. Il Disciplinare prevede anche che la Regione possa richiedere agli Ambiti Territoriali di Caccia, attraverso una propria piattaforma, l’attivazione di specifici interventi in caccia di selezione, per contenere i danni al patrimonio agricolo, per la prevenzione degli incidenti, per motivi sanitari o altre cause. Le richieste sono inoltrate congiuntamente anche alla Polizia Provinciale.

Approvato, sempre su proposta del vicepresidente Imprudente, lo schema di convenzione tra la Regione Abruzzo e l’Università degli Studi di Teramo –Facoltà di Giurisprudenza, per il finanziamento parziale di un posto di ricercatore a tempo determinato RTD-A. Attraverso tale convenzione, si intende disciplinare il rapporto tra il Dipartimento Agricoltura della Regione e l’Università degli Studi di Teramo che riguarda la realizzazione di un progetto che si prefigge di studiare esperienze virtuose straniere (statali e regionali) di disciplina della filiera agroalimentare corta e delle agroenergie. L’obiettivo ultimo è quello di sviluppare un modello innovativo e funzionale all’esercizio della competenza della Regione in materia di agricoltura e di energia.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication