AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Buone notizie per natura e animali, il parco Sirente Velino non si tocca: Consulta boccia Legge regionale

Regione non ha coinvolto Enti Locali nella definizione del nuovo perimetro

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
28 Novembre 2022
A A
136
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Avezzano. La Corte Costituzionale ha censurato la legge 14/2021 con cui la regione Abruzzo aveva ridotto l’estensione del Parco regionale Sirente-Velino per diverse migliaia di ettari. La norma era stata fortemente contestata dalle associazioni ambientaliste che avevano chiesto al Governo di portarla al giudizio della Corte. Secondo i giudici la norma contestata viola la Legge quadro statale sulle aree protette non avendo reso adeguatamente partecipi gli enti locali nella definizione del nuovo perimetro.

 

Incidente su piattaforma Eni, omicidio colposo e lesioni: in 4 a processo

Incidente su piattaforma Eni, omicidio colposo e lesioni: in 4 a processo

1 Febbraio 2023
Abbattuto l’ex mercato ittico nel porto di Vasto

Imprese: dati dolenti per le province di Chieti e Pescara, crescita a 0,3%

1 Febbraio 2023

“Non risulta – scrivono i giudici delle leggi – che siano state effettuate le prescritte ‘conferenze per la redazione di un documento di indirizzo relativo all’analisi territoriale dell’area da destinare a protezione’, né che tale documento d’indirizzo sia stato predisposto, né ancora che siano state operate l”’analisi territoriale’, l’ ‘individuazione degli obiettivi da perseguire’ e la ‘valutazione degli effetti dell’istituzione dell’area protetta sul territorio’, sulla cui base espressamente ‘si realizza’ la partecipazione, secondo quello che la legge quadro statale sulle aree protette qualifica espressamente come principio fondamentale per la disciplina delle aree naturali protette regionali”.

 

Se da un lato la Corte riconosce l’esistenza di delibere dei Consigli comunali e dei verbali delle riunioni della
Comunità del parco, dall’altro rileva che non “risulta in alcun modo che siano state rispettate le specifiche
condizioni procedimentali… a garanzia della prescritta “qualificata” partecipazione delle autonomie alla scelta
di riperimetrazione dell’area. Si tratta di condizioni dirette, all’evidenza, a far sì che la partecipazione degli enti
locali interessati all’istruttoria sia effettivamente idonea a incidere sulla scelta da assumere all’esito del
procedimento di istituzione del parco (e di sua modifica). Ciò che a sua volta presuppone che la stessa
istruttoria si fondi su una corretta rappresentazione fattuale delle aree su cui si interviene, operata tramite
un’adeguata analisi territoriale, e che le finalità perseguite corrispondano a obiettivi preventivamente individuati
e tengano conto degli effetti previsti”. I Giudici concludono quindi affermando che “Tutto questo è mancato nel
procedimento di formazione della decisione regionale di riperimetrazione provvisoria del parco naturale
regionale Sirente Velino”

Share54Send

Blog d'Autore

Fuori di testo di Pietro Guida

Perché “no” al 41 bis

Pareri divini di Franco Santini

Plenus di Palusci: un pecorino che vi spiazzerà

Doppio senso di Vittorio Tucceri

Sulle campane della chiesa, scontro di ‘campanile’. L’appello: ascoltare le due ‘campane’

Notizie più lette

  • Apres ski con le cubiste in perizoma, scoppia una bufera social tra amministratori

    Apres ski con le cubiste in perizoma, scoppia una bufera social tra amministratori

    5008 shares
    Share 2003 Tweet 1252
  • Caos a Campo Felice, sciatori bloccati per ore nel parcheggio

    4921 shares
    Share 1968 Tweet 1230
  • Laboratori Gran Sasso, ricercatore vince un premio da 2,7mln di euro per il suo super telescopio

    1375 shares
    Share 550 Tweet 344
  • Schianto sull’autostrada A4 tra furgone e autocisterna, muore 38enne abruzzese: Luca La Civita

    607 shares
    Share 243 Tweet 152
  • Poliziotti usano taser e ammanettano negoziante, video sul web e infuria la polemica

    575 shares
    Share 230 Tweet 144
AbruzzoLive

ABRUZZOLIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • Credits
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Migliori.io

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI

© 2022 Live Communication