AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Attivato il parto indolore nei reparti ostetricia degli ospedali di L’Aquila e Avezzano

Redazione Centrale di Redazione Centrale
1 Agosto 2016
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Un murale artistico arricchisce il lungomare di Roseto degli Abruzzi grazie a Transumare Fest e Roseto Art.Lab

Un murale artistico arricchisce il lungomare di Roseto degli Abruzzi grazie a Transumare Fest e Roseto Art.Lab

14 Luglio 2025
Tavolo monitoraggio sanità, ok al Ddl per la copertura del disavanzo

Precari Asl 1: oggi all’attenzione del Consiglio Comunale la vertenza occupazionale

14 Luglio 2025

L’Aquila. RepartoPediatriaAll’Aquila e ad Avezzano, già da diversi giorni, è possibile dare alla luce bebé gustando appieno la gioia dell’evento, ‘depurandolo’ dal dolore fisiologico del parto. Nei giorni scorsi, infatti, è stato attivato il parto indolore, servizio aggiuntivo dei reparti di ostetricia, a richiesta della partoriente, già praticato da alcuni mesi all’ospedale di Sulmona. La donna inala una miscela composta da protossido di azoto e ossigeno che attenua di molto il dolore, agendo come un analgesico sulla muscolatura. Si tratta di un approccio al parto che non comporta anestesia e che, con semplici inspirazioni, abbassa  il tasso di sofferenza ai minimi termini.  La pratica della nascita indolore consiste infatti nel respirare la miscela gassosa che agisce sulla muscolatura femminile all’atto della nascita. Prima di entrare in sala parto, la donna decide se avvalersi o meno dell’effetto analgesico. Tramite un erogatore automatico il misto di azoto e ossigeno viene inalato dalla partoriente che lo assume a proprio piacimento, inspirandolo attraverso un’apposita mascherina. Un sistema che, proprio perché non implica il ricorso all’anestesia, è semplice, efficace e assai gradito dalle partorienti, a giudicare dai primi riscontri, del resto già registrati a Sulmona.  All’ospedale di Avezzano il parto indolore ha fatto il suo debutto il 22 luglio scorso e all’Aquila il 25.  Nel reparto di ostetricia dell’ospedale marsicano, diretto da Giuseppe Ruggeri, dal 22 luglio scorso a oggi sono state 10 le donne che si sono avvalse del parto senza dolore. Identici numeri al San Salvatore di L’Aquila, il cui reparto è diretto dal prof. Gaspare Carta: su entrambi i fronti, Marsica e aquilano, le donne si sono mostrate assai appagate degli effetti rilassanti riscontrati. “Il parto indolore”, dichiara Sandra Di Fabio, direttore dipartimento materno infantile della Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila, “costituisce un’opzione aggiuntiva a beneficio delle donne che intendono usufruirne e che contribuisce ad arricchire l’insieme delle prestazioni già assicurate dai reparti presenti negli ospedali della provincia”. L’avvio nei giorni scorsi della nascita ‘soft’, all’Aquila e Avezzano, darà un impulso aggiuntivo all’attività, spostando ancora verso l’alto l’asticella della qualità dei due reparti che insieme fanno registrare ogni anno circa 2.200 nascite, con quote di utenti anche da fuori regione.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication