AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Bullismo: un milione di studenti a lezione di cittadinanza digitale

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
14 Dicembre 2021
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Sono oltre 1 milione gli studenti coinvolti nelle lezioni di cittadinanza digitale svolte dalle scuole sui temi di bullismo, cyberbullismo, diritti e doveri online, fake news, hate speech, web reputation, revenge porn, body shaming, privacy online, basate sui dieci principi del Manifesto della comunicazione non ostile.

E sono quasi 33.000 gli insegnanti che hanno aderito alla prima piattaforma didattica digitale AncheIoInsegno.it, ideata dall’Associazione Parole O_Stili e dal Ministero dell’Istruzione, per aiutare i ragazzi ad avere una maggiore consapevolezza della rete e a viverla nel modo più corretto. La Lombardia, con oltre 12.000 insegnanti iscritti, è la regione più attiva nel voler sensibilizzare i più giovani a un uso corretto dei social network. Milano, in particolare, è la città italiana con più lezioni di cittadinanza digitale: sono oltre 3.200 gli insegnanti attivi, che hanno coinvolto 48.000 studenti milanesi in percorsi didattici. Nella classifica regionale, la Lombardia è seguita dal Veneto con 2.246 insegnanti e dalla Puglia con 1.991. A livello generale, il 36% dei docenti iscritti a AncheIoInsegno.it sono della scuola primaria, il 34% e il 21% rispettivamente della scuola secondaria di Primo e di Secondo Grado, e, infine, il 6% della scuola dell’infanzia.

Libri di testo, dalla Regione 4 milioni per il rimborso alle famiglie

Bonus libri all’Aquila: avviso per librerie interessate ad aderire al progetto scade il 18 luglio

3 Luglio 2025
Trovato un cadavere a Perugia: si teme sia lo studente abruzzese scomparso Andrea Prospero

Boccone di traverso, 75enne muore mentre è a tavola con la famiglia

3 Luglio 2025

“Siamo fieri del successo che sta riscuotendo #AncheIoInsegno; da febbraio 2021 a oggi ha ricevuto oltre 425mila visualizzazioni di pagina. Un numero impressionante che ci dimostra quanto stia diventando un punto di riferimento per le scuole e per gli insegnanti italiani – ha dichiarato Rosy Russo, fondatrice di Parole O_Stili – Con questo progetto vogliamo essere ogni giorno al fianco degli insegnanti per contribuire alla formazione di cittadini digitali consapevoli, certi che l’educazione sia l’unica risposta per affrontare le sfide poste dal web”. AncheIoInsegno.it raccoglie quasi 400 attività didattiche e un percorso di Educazione Civica, consultabile gratuitamente, che ha come filo conduttore il Manifesto della comunicazione non ostile e i suoi valori ed è pensato per tutti gli ordini e gradi di scuola. Tre sono gli assi fondamentali attorno a cui ruotano i contenuti del percorso di Educazione Civica: Cittadinanza digitale, attraverso i 10 principi del Manifesto della comunicazione non ostile; Costituzione, raccontata insieme alle principali Carte internazionali; sostenibilità, basata sui 17 obiettivi di sviluppo sostenibile dell’agenda 2030 dell’ONU.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication