AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Bracconaggio, i forestali del Nipas denunciano 5 giovani sorpresi con cabina precisione

Redazione Centrale di Redazione Centrale
30 Maggio 2015
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Delitto di Garlasco, “Dna di un uomo sconosciuto sul tampone orale di Chiara Poggi”?

Delitto di Garlasco, “Dna di un uomo sconosciuto sul tampone orale di Chiara Poggi”?

12 Luglio 2025
Asse Adriatico-Tirreno: camere di commercio unite per potenziare il corridoio est-ovest

Asse Adriatico-Tirreno: camere di commercio unite per potenziare il corridoio est-ovest

11 Luglio 2025

L’Aquila. Durante un controllo diretto alla prevenzione ed alla repressione del bracconaggio i Forestali del Nucleo investigativo di polizia ambientale e forestale (Nipaf) del Comando provinciale dell’Aquila, diretti dal responsabile Antonio Rampini, hanno fermato e denunciato cinque giovani che, l’altra notte, muniti di un potente faro e di una carabina di precisione, di quelle utilizzate per la caccia grossa, giravano per le campagne dell’aquilano alla ricerca di prede da abbattere illegalmente. I forestali, che da tempo teneva sotto controllo il gruppo, hanno deciso di intervenire per evitare che i cinque potessero mettere in pratica i loro intenti o, addirittura, che l’uso di un’arma di tale portata potesse provocare dann1143513-forestalei a terzi, oltre che essi stessi. “Il fenomeno del bracconaggio, negli ultimi periodi, sta riprendendo vigore dopo un periodo in cui pareva essersi ridimensionato”, spiega il Comandante provinciale Nevio Savini, “forse perché l’aumento delle prede dovuto in gran parte alle politiche di protezione messe in atto dal sistema dei Parchi e delle Riserve ha paradossalmente stimolato questi pseudo cacciatori alla facile ricerca di prede da abbattere illegalmente”. Un ulteriore aspetto da non sottovalutare” sottolineano dalla forestale “è rappresentato dall’eventuale immissione nel circuito della ristorazione degli animali abbattuti, che, evidentemente senza alcun controllo di tipo sanitario, potrebbero arrecare danni alla salute degli ignari consumatori; proprio su questo aspetto il Nipaf sta conducendo indagini attraverso controlli e riscontri sull’intera provincia aquilana.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication