AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Bonus vacanza: è stato un flop, inutile estenderne la validità

Annunziata Morelli di Annunziata Morelli
14 Ottobre 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Il ministro del Turismo Dario Franceschini ipotizzato di estendere la validità del Bonus vacanze e l’Unione Nazionale Consumatori non ci sta.

“Errare è umano”, dice il Massimiliano Dona, “ma perseverare è ben peggio. Il ministro farebbe bene a riconoscere che il bonus vacanze è stato un flop e passare ad altro. Se il bonus non è stato utilizzato nei mesi estivi, difficilmente potrà esserci un miracolo nei mesi invernali. Congelare il 79% dei 2 miliardi e 400 mila euro stanziati dal Governo e finora non utilizzati fino ai primi mesi del 2021, vuol dire sottrarre per un tempo ancora più lungo risorse vitali per un settore in profonda crisi. Per questo, andrebbero subito emanati provvedimenti aggiuntivi, come l’azzeramento dell’Iva per pacchetti turistici e alberghi”.

Delitto di Garlasco, oggi gli interrogatori di Sempio e Stasi: la Procura ha un asso nella manica?

Delitto di Garlasco, il medico legale: “Chiara torturata e uccisa da almeno due persone”

6 Luglio 2025
Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

6 Luglio 2025

“L’indagine realizzata da Unioncamere e Isnart sull’impatto dell’emergenza Covid sulle vacanze estive degli italiani nel 2020 conferma in pieno gli allarmi e i dati forniti dal Codacons circa la riduzione del numero di cittadini in villeggiatura e il totale fallimento del bonus vacanze. Solo il 60% dei cittadini”, spiega il presidente Carlo Rienzi, “è andato questa estate in vacanza, e l’indagine conferma non solo le mete indicate dal Codacons come destinazioni preferite dagli italiani (Puglia, Campania, Sicilia) ma anche la riduzione dei giorni di villeggiatura. Quello che la ricerca però non dice, è che alberghi e strutture ricettive hanno boicottato il bonus vacanze, che si è rivelato a tutti gli
effetti un flop, ostacolandone l’utilizzo da parte delle famiglie e di fatto impedendo a molti italiani di utilizzare l’incentivo per i propri soggiorni, con effetti negativi sul turismo. Gli allarmi delle organizzazioni di settore circa la crisi del turismo si moltiplicano di giorno in giorno, e servono misure urgenti per salvare il comparto e migliaia di aziende che vi lavorano. Per questo chiediamo di incentivare gli italiani a viaggiare nel nostro paese, attraverso una campagna di sconti e promozioni che interessi tutti gli aspetti di una vacanza, dai trasporti ai pernottamenti, passando per escursioni, visite e noleggi”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication