AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Bonus psicologo: ecco tutte le informazioni e come richiedere il contributo

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
23 Febbraio 2024
A A
167
condivisioni
1.3k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. La Direzione Regionale Inps Abruzzo comunica che a decorrere dal 18 marzo 2024 e fino al 31 maggio 2024, sul sito dell’Inps si potrà presentare la richiesta per ottenere il “Contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia”, cd. Bonus psicologo.

 

Malviventi in fuga travolgono poliziotti e carabinieri e speronano una famiglia: allarme sicurezza

14 Luglio 2025
Casini a Tordera e Paolucci: rilanciare l’ospedale di Sulmona attraverso investimenti e adeguamenti mirati

Sanità: dimezzati i posti di terapia intensiva a Sulmona e Castel di Sangro, tagliati anche i Ppi nella Marsica

10 Luglio 2025

La misura, introdotta dal Decreto Milleproroghe n. 228/2021 e resa strutturale con la Legge di Bilancio 2023, vuole sostenere le spese di assistenza psicologica ed è destinata ai cittadini residenti in Italia, con un Isee non superiore ai 50mila euro, che si trovino in condizione di depressione, ansia, stress e fragilità psicologica e, dunque, nella condizione di beneficiare di un percorso psicoterapeutico.

 

Il beneficio è parametrato alle seguenti fasce dell’ISEE:

 

ISEE inferiore a 15 mila € con ISEE inferiore a 15.000 euro, l’importo del beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 1.500 euro per ogni beneficiario;
ISEE compreso tra i 15 mila e i 30 mila € con ISEE compreso tra i 15.000 e i 30.000 euro, l’importo del beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 1.000 euro per ogni beneficiario;
ISEE superiore a 30 mila e non superiore a 50 mila € con ISEE superiore a 30.000 e non superiore a 50.000 euro, l’importo del beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell’importo massimo di 500 euro per ogni beneficiario.

 

La domanda può essere presentata esclusivamente in via telematica, attraverso una delle seguenti modalità:

 

  • dal portale web www.inps.it, con le credenziali SPID, CIE (Carta d’Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi) seguendo il percorso “Sostegni, Sussidi e Indennità” > “Esplora Sostegni, Sussidi e Indennità” > “Strumenti” > “Punto d’accesso alle prestazioni non pensionistiche” accedendo al servizio “Contributo sessioni psicoterapia”;
  • Contact Center Integrato, contattando il numero verde 803.164 (gratuito da rete fissa) o il numero 06 164.164 (da rete mobile a pagamento, in base alla tariffa applicata dai diversi gestori).

 

Alla scadenza del termine, e nei limiti delle risorse disponibili assegnate alla Regione Abruzzo, saranno elaborate le graduatorie per Regione/Provincia autonoma degli aventi diritto; il beneficio sarà erogato prioritariamente alle persone con Isee più basso e, a parità di valore ISEE, in base all’ordine di arrivo della domanda.

 

Tags: abruzzobonus psicologonews
Share67Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication