AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Bominaco, concerto di musica antica “Tra sacro e profano” alla chiesa Santa Maria dell’Assunta

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
24 Agosto 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

 

Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

13 Luglio 2025
Tragedia sul Gran Sasso: rinvenuto senza vita Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano

Tanti i messaggi di cordoglio per la morte di Nino Scipioni

13 Luglio 2025

Caporciano. L’Accademia Musicale Osa – “Officina Scuola Arte” presenta un ciclo di concerti di musica antica con il patrocinio del Conservatorio di Pescara, il Conservatorio dell’Aquila e l’Istituto Tostiano di Ortona.

Si comincia domenica 29 alle ore 18 con il concerto “Tra sacro e profano” con liuto e calascione, all’interno della chiesa di Santa Maria dell’Assunta di Bominaco, frazione di Caporciano (L’Aquila).

Il concerto è a cura dei Maestri Serena Lanzalonga docente di canto antico e Manuel Virtù con il liuto e il calascione abruzzese.

“L’Osa, Officina Scuola Arte, oltre a corsi di musica – afferma il presidente dell’Accademia, il Maestro di Liuto Manuel Virtù – organizza laboratori, campus internazionali, seminari, workshop e festival tra cui il Festival Internazionale di danza e musica antica e giullare e il Festival Armonia Mundi. Tra gli eventi di rilievo, abbiamo inserito questi appuntamenti che prenderanno il via domenica 29 a Bominaco. Eventi che toccheranno luoghi storici e unici del nostro Abruzzo come San Giovanni in Venere, San Pellegrino a Caporciano, Basilica di Collemaggio e la chiesa di Santa Maria in Blesiano a Pescosansonesco e tanti altri. L’appuntamento a Bominaco, nel dettaglio, è un viaggio musicale dai primordi del canto fino alle musiche della tradizione popolare, passando per il Medioevo, il Barocco e il Rinascimento”.

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria al 389 5846176.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication