AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Blocco fondi per messa in sicurezza dell’autostrada A24 e A25, a rischio ci sono 700 posti di lavoro

Redazione Centrale di Redazione Centrale
27 Marzo 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “La Fit Cisl Strada dei Parchi, esprime profonda preoccupazione per l’ennesimo blocco dell’erogazione dei fondi relativi ai lavori di messa in sicurezza dei viadotti autostradali delle autostrade A24 e A25”. Lo ha dichiarato in una nota il segretario della FIT CISL Strada dei Parchi. “Sembra infatti che “ostacoli” di tipo burocratico impediscano l’erogazione dei 250 milioni di euro circa necessari per gli interventi finalizzati a ristabilire standar di sicurezza adeguati all’infrastruttura autostradale, malgrado lo stanziamento sia stata votata sulla legge di stabilità numero 123/2017”.

“Siamo preoccupati per i circa 700 lavoratori delle ditte appaltatrici che rischiano di essere licenziati entro fine marzo, gran parte manodopera del territorio ma siamo ancor più preoccupati per i risvolti negativi sulla concessionaria Strada dei Parchi. Sono ormai anni che ci impegniamo in relazioni industriali costruttive che siano capaci di agevolare un processo di rinnovamento dell’organizzazione aziendale capace di saper erogare sempre più un servizio di qualità all’utenza attraverso una “serena” attività di tutte le maestranze di Strada dei Parchi.
Ci desta apprensione questa fase di stallo ancora più amplificata dal quadro politico Nazionale che genera confusione nell’individuazione di un interlocutore politico affidabile.
Confidiamo che tale fase sia solo un breve rallentamento ad un’azione necessaria ed obbligata che i cittadini ed i lavoratori attendono fiduciosi”.

Emanuela Orlandi, quei fascicoli del Sismi scomparsi nel nulla: “Chi sa parli”

Emanuela Orlandi sepolta a Castel Sant’Angelo? L’ipotesi shock di un ex carabiniere

3 Giugno 2023
Presentazione del libro “Mare d’Abruzzo e Trabocchi in bicicletta”, tutti gli itinerari da scoprire

Presentazione del libro “Mare d’Abruzzo e Trabocchi in bicicletta”, tutti gli itinerari da scoprire

3 Giugno 2023
Share52Send

Blog d'Autore

Fuori di testo di Pietro Guida

Quando il governo fa confusione tra migranti irregolari e profughi

Pareri divini di Franco Santini

Plenus di Palusci: un pecorino che vi spiazzerà

Doppio senso di Vittorio Tucceri

Il poeta sull’amore: “Posizione ridicola, fatica tanta, godimento breve”

Notizie più lette

  • L’Università dell’Aquila e Micron Foundation organizzano un giornata di studio sul Design delle Memorie NonVolatili

    L’Università dell’Aquila tra i migliori atenei al mondo secondo la classifica internazionale Times Higher

    2556 shares
    Share 1022 Tweet 639
  • Emanuela Orlandi sepolta a Castel Sant’Angelo? L’ipotesi shock di un ex carabiniere

    297 shares
    Share 119 Tweet 74
  • Da sabato il mercato stabile di campagna Amica alla Villa Comunale

    586 shares
    Share 234 Tweet 147
  • Una nuova auto per i vigili urbani di Giulianova: tra le prime in Abruzzo con la nuova livrea

    212 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Pescara candidata a città creativa del design 2023 dell’Unesco

    344 shares
    Share 138 Tweet 86
AbruzzoLive

ABRUZZOLIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • Credits
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Migliori.io

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI

© 2022 Live Communication