AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Blitz di Pasqua: chiuse cinque pasticcerie, sequestrate quattro tonnellate di alimenti

Redazione Centrale di Redazione Centrale
17 Marzo 2016
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Green pass: in un giorno 62 attività commerciali controllate, una sanzione

Pescara, uomo va in escandescenza durante controllo: arrestato dai vigili

5 Luglio 2025
Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

5 Luglio 2025

L’Aquila. Cinque attivita’ sospese per gravi carenze igienico sanitarie, quasi 4 tonnellate di alimenti sequestrati perche’ privi di tracciabilita’, sanzioni amministrative per 30 mila euro e una denuncia per frode nell’esercizio del commercio. nas-620x330E’ il bilancio dei controlli effettuati dai carabinieri del Nas in alcune pasticcerie e industrie dolciarie abruzzesi. In particolare, una pasticceria di Pescara, peraltro mantenuta in precarie condizioni igienico sanitarie, vendeva dolci tipici facendoli passare per produzione propria e freschi, mentre in realta’ erano stati acquistati, surgelati, da una importante industria dolciaria. In un’altra pasticceria pescarese venivano prodotti dolci tipici pasquali in ambienti insalubri, fonte di potenziale contaminazione per gli alimenti. Nello specifico, gli ambienti di lavorazione erano caratterizzati dalla presenza di muffe e infiltrazioni nei soffitti. Analoga situazione e’ stata rilevata in una pasticceria del Teramano: negli ambienti di lavorazione, vendita e stoccaggio sono state riscontrate carenze igienico sanitarie e strutturali. Le tre attivita’ sono state immediatamente sospese dal personale della Asl. I militari del Nas, inoltre, in due attivita’ dolciarie del Chietino e del Teramano, e in una pasticceria aquilana hanno trovato uova, pizze e dolci tipici pasquali privi delle indicazioni obbligatorie in etichetta e, in parte, di documentazione idonea ad attestarne la tracciabilita’. L’attivita’ dolciaria del Teramano e’ stata anche sospesa perche’ sono state riscontrate condizioni igieniche e strutturali precarie. Le ispezioni hanno riguardato anche numerose confetterie della Valle Peligna, dove i carabinieri hanno sequestrato circa 3 tonnellate tra confetti e materie prime utilizzate perche’ risultate prive di tracciabilita’. Infine, una delle attivita’ e’ stata anche chiusa non solo per le gravi carenze igienico sanitarie, ma anche perche’ e’ stata sorpresa a produrre confetti lavorando nuovamente i “resi” che venivano trattati ad alte temperature per sciogliere la parte zuccherina in modo da recuperare la mandorla e riutilizzarla. Il valore immobiliare delle attivita’ chiuse e’ di circa 7 milioni e mezzo di euro.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication