AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Blitz dei Nas nelle località sciistiche, sequestrati 7 quintali di alimenti e multe per 25 mila euro

Redazione Centrale di Redazione Centrale
23 Gennaio 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Delitto di Garlasco, “Dna di un uomo sconosciuto sul tampone orale di Chiara Poggi”?

Delitto di Garlasco, “Dna di un uomo sconosciuto sul tampone orale di Chiara Poggi”?

12 Luglio 2025
Asse Adriatico-Tirreno: camere di commercio unite per potenziare il corridoio est-ovest

Asse Adriatico-Tirreno: camere di commercio unite per potenziare il corridoio est-ovest

11 Luglio 2025

L’Aquila. Le località sciistiche abruzzesi finiscono nel mirino dei Nas di Pescara, sequestrati nei diversi punti ristoro 7 quintali di alimenti in scarse qualità igieniche.  Nell’ambito di predisposti servizi di controllo tesi a garantire la sicurezza alimentare dei turisti in ‘settimana bianca’, i Nas di Pescara con il supporto delle compagnie carabinieri di Castel di Sangro, Avezzano e L’Aquila e delle motoslitte in ‘servizio piste’ delle stazioni carabinieri, ha eseguito diverse ispezioni nei punti ristoro e baite di montagna delle principali localita’ sciistiche abruzzesi della provincia aquilana. Sono stati sequestrati, complessivamente, 7 quintali di anas-620x330limenti. Nell’ambito dei controlli, i carabinieri hanno ispezionato 22 esercizi di ristorazione, riscontrando in 15 di essei, ovvero il 75%, delle gravi carenze igienico-sanitarie e strutturali ed hanno poi accertato 16 violazioni alla normativa sull’igiene degli alimenti con sanzioni amministrative per 25 mila euro. A seguito dei controlli le autorita’ sanitarie hanno disposto la chiusura di tre depositi alimentari per assenza delle autorizzazioni e dei requisiti richiesti. Inoltre nel corso dei vari servizi, che hanno visto l’impiego di 10 squadre del Nas abruzzese e 8 militari dell’arma territoriale, sono stati sequestrati 3 quintali di prodotti carnei, non tracciati e sottoposti a scongelamento e lavorazioni non adeguate, nonche’ di pasta e conserve scadute di validita’, in alcuni casi anche da due anni, sughi privi di tracciabilita’ e liquori preparati artigianalmente in carenti condizioni igieniche. Infine in alcune pizzerie sono stati trovati e sequestrati 4 quintali di pasta per pizza lasciata lievitare in sacchetti non idonei all’alimentazione.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication