AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Blitz dei Nas nei panifici abruzzesi, tre chiusure a Teramo, L’Aquila e Pescara

Redazione Centrale di Redazione Centrale
1 Ottobre 2015
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025

L’Aquila. Blitz dei Nas di Pescara nei panifici abruzzesi. I carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni ha operato una serie di ispezioni in tutto l’Abruzzo verificando le condizioni igieniche e sanitarie dei locali, le corrette procedure dell’autocontrollo, etichettatura ed evidenziazione degli allergeni, a garanzia della salute dei consumatori. I carabinieri hanno proceduto al sequestro e alla chiusura dei locali attivati abusivamente. Le ispezioni, al fianco dei servizi igiene delle Asl di Pescara, Teramo e L’Aquila, hanno comportato la chiusura di altri tre panifici nelle rispettive provincie. Nell’aquilano non venivano rispettate le condizioni igieniche mentre nel teramano, nei luoghi di panificazione peraltro sporchi ed attinti da muffe, erano accatastati materiali vari (scaffali e biciclette). Anche nell’altro panificio del pescarese le condizioni dei locali non erano idonee. Per tutti sono stati attuati provvedimenti di chiusura disposti dalle Asl fino al ripristino delle ottimali condizioni sanitarie. In tutto il Nas ha comminato sanzioni amministrative per circa 20 mila euro. In provincia di Pescara due panifici sono stati rilevati particolarmente carenti. In uno è stato scoperto che pane e materinas-620x330e prime versavano in cattivo stato di conservazione: il titolare aveva infatti adattato uno spazio esterno, peraltro non autorizzato sanitariamente, a luogo di essiccazione di pane per ricavarne pangrattato. Circa 2,3 quintali di pane raffermo sono stati sequestrati, ed è scattata una segnalazione alla magistratura.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication