AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Blasioli (Pd) sul salvataggio della Banca Popolare di Bari, “Regione e politica si attivino per catturare investimenti e crescita”

Francesca Salvati di Francesca Salvati
16 Dicembre 2019
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. “Era da mesi che lanciavamo allarmi al governo regionale, senza che questi siano mai stati ascoltati sulla situazione della Banca Popolare di Bari, ora, sventato il peggio grazie all’intervento governativo che ha consentito di salvare il lavoro e il futuro di centinaia di persone e di migliaia di risparmiatori anche abruzzesi, la politica regionale deve far sentire bene la sua voce, perché da questa situazione possano scaturire sviluppo e nuove opportunità per i nostri territori”. Con queste parole il consigliere Pd della Regione Abruzzo Antonio Blasioli ha espresso soddisfazione per la soluzione positiva che nelle ultime ore ha ricomposto la situazione della Banca che è una realtà fortissima anche per l’Abruzzo, dove sono presenti ben 99 sportelli e 800 dipendenti.

“Sin dalla scorsa estate avevo mobilitato la Regione affinché mettesse in agenda il futuro della BPB prima che diventasse un problema – riprende Blasioli –  già prima del commissariamento, visto che la Banca Popolare di Bari riunisce in sé le banche locali Tercas e Caripe.  Questo perché era fortissima la preoccupazione che l’Abruzzo, i risparmiatori e i lavoratori coinvolti che hanno già pagato un conto salatissimo in termini di erogazione di credito e servizi bancari, con le vicende Tercas, Caripe, Carichieti, potessero avere un altro momentaccio. “

Coldiretti Abruzzo, salvare le aree interne con il welfare di comunità: 200 imprenditori a Città Sant’Angelo

Coldiretti Abruzzo, salvare le aree interne con il welfare di comunità: 200 imprenditori a Città Sant’Angelo

3 Luglio 2025
Maltempo distrugge i campi nel Fucino, Coldiretti chiede lo stato di calamità

Maltempo distrugge i campi nel Fucino, Coldiretti chiede lo stato di calamità

3 Luglio 2025

“In verità non abbiamo riscontrato il movimento sperato nell’amministrazione regionale. Fortunatamente sul piano Governativo la situazione è stata affrontata ed è stata risolta, ma resto comunque convinto che ora si debba lavorare comunque per costruire il futuro della banca. Sono certo che facendo massa critica potremo condividere un percorso aperto di investimenti – continua Blasioli – efficace, ma soprattutto equamente ripartito su tutti i territori di competenza della Popolare di Bari.”

“E’ anche compito della politica quello di evitare concentrazioni di capitali nei luoghi di maggiore influenza del marchio, quindi fuori l’Abruzzo: questo non deve accadere, perché da questa crisi possa venire fuori un’opportunità per tutti i territori coinvolti. Una via per cogliere questa congiuntura potrebbe essere quella che ha portato alla proposizione del Masterplan per il Sud, un progetto che ha destinato una buona fetta di risorse all’Abruzzo e al Molise proprio per il rilancio socioeconomico. Spero che il presidente Marsilio si senta investito di questo compito e lo porti avanti con convinzione, non possiamo permetterci altri baratri e la parte di Abruzzo che vive dentro la Popolare di Bari ha tutto il diritto di continuare a crescere come merita”ha concluso Blasioli.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication