AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Black out maltempo, l’Enel erogherà indennizzi per 26 milioni direttamente in bolletta

Redazione Centrale di Redazione Centrale
18 Giugno 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Green pass: in un giorno 62 attività commerciali controllate, una sanzione

Pescara, uomo va in escandescenza durante controllo: arrestato dai vigili

5 Luglio 2025
Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

5 Luglio 2025

L’Aquila. Enel erogherà indennizzi in Abruzzo per complessivi 26 milioni a seguito dei black out di energia elettrica verificatisi durante l’ondata di maltempo che ha colpito ampie zone del territorio nel marzo scorso. Lo ha comunicato il presidente della Giunta regionale Luciano D’Alfonso. Dal 5 al 7 marzo, in piena emergenza meteo per i violenti nubifragi che avevano colpito la regione, 117mila utenze dell’Enel dislocate nei comuni abruzzesi hanno subito interruzioni prolungate anche per oltre 24 ore; in alcuni casi l’interruzione del servizio perdurò per diversi giorni. Come assicurato da Enel al presidente nel corso dell’emergenza, sulla base di parametri stabiliti dall’Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico, l’azienda ha avviato l’erogazione degli indennizzi per i clienti abruzzesi aventi diritto, per i quali non è necessario presentare richiesta. I Comuni interessati sono oltre 200 e i ristori varieranno in base alla durata dell’interruzione, al numero di abitanti della zona interessata e alla tipologia di cliente. Gli indennizzi verranno trasferiti direttamente in bolletta dalla società di vendita con cui il cliente ha il contratto di fornitura. Per le utenze d37-enel-big-beta-2omestiche è previsto un massimo di 300 euro mentre per le attività commerciali e produttive si potrà arrivare fino ad un massimo di 6.000 euro. Inoltre sarà riqualificata la rete elettrica: il programma di investimenti che riguarderà la regione verrà illustrato nel corso della riunione che D’Alfonso ha convocato per lunedì 22 giugno alle 10.30 a palazzo Silone a L’Aquila e alla quale sono stati invitati, tra gli altri, il direttore Country Italia di Enel, Carlo Tamburi, e il responsabile affari istituzionali Italia di Enel, Massimo Bruno, più altre figure apicali dell’azienda; è stata richiesta anche la partecipazione dei presidenti delle quattro Province, del presidente dell’Anci Abruzzo Luciano Lapenna e dei sindaci dei Comuni colpiti dal black out di marzo. “Ho ritenuto” ha commentato D’Alfonso “che il protrarsi per un lungo periodo di tempo dell’interruzione dell’erogazione della energia elettrica a causa delle difficoltà incontrate da Enel spa nel provvedere al ripristino dell’energia con i necessari interventi di emergenza, richiedesse un intervento ristoratore dei gravi disagi avuti dalla cittadinanza e dalle imprese. Abbiamo ottenuto un risultato molto importante”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication