AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Biodiversità, “Herbaria”: sabato evento conclusivo con convegno e premiazione scolaresche

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
18 Maggio 2022
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

 

Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025

L’Aquila. Con un convegno e la premiazione degli elaborati realizzati dalle scolaresche si chiude sabato prossimo, 21 maggio alla sala Ipogea dell’Emiciclo all’Aquila, “Herbaria herbs and Life festival”, la manifestazione che promuove e condivide i temi del rispetto dell’ambiente inteso anche come consumo sostenibile, organizzata dall’associazione Herbaria e promossa da Farmanatura, in una data non casuale che cade tra la Giornata mondiale delle api (il 20 maggio) e la Giornata mondiale della biodiversità che si celebra l’indomani (il 22 maggio).

L’edizione 2022, la prima post-Covid, ha avuto come filo conduttore il valore della biodiversità e della sua importanza ai fini di uno sviluppo sostenibile in coerenza con una visione non antropocentrica. Protagoniste di questo percorso sono state le api per far capire ai più giovani la loro importanza per la tutela dell’ambiente.

Perciò è alle scuole che ci si è rivolti in particolare, dove grazie alla collaborazione con l’associazione Le Api nel cuore dell’Aquila e con il BeeoDiversity Park di Montebello di Bertona (Pescara), sono state svolte attività didattiche in cui si sono avvicinati i ragazzi al mondo degli insetti impollinatori.

Iniziata nell’ottobre scorso, Herbaria ha perseguito gli obiettivi di far prendere coscienza della problematica ambientale che è alla base della sopravvivenza delle api e degli altri insetti impollinatori e dell’importanza che questa ha per tutto l’ecosistema e per la specie umana; stimolare una riflessione e un dibattito sul tema; centrare l’attenzione su uno stile di vita che sia compatibile con l’ecosistema di tali insetti; insegnare comportamenti virtuosi che possano favorire la sopravvivenza e la riproduzione degli insetti impollinatori Laboratori e attività nelle scuole.

L’appuntamento è alle ore 15,30 con l’apertura della mostra degli elaborati che i bambini delle scuole dei plessi “Giuseppe Mazzini” e “Cesira Fiori” hanno realizzato anche grazie ad un kit didattico ideato appositamente per loro e con cui hanno partecipato al concorso che – alle 18,30 – premierà i progetti migliori con una visita guidata al Beeodiversity Park.

Dalle ore 16,00 il convegno, moderato da Marco Signori e introdotto da Michele Mellone, presidente dell’associazione Herbaria, nel quale, dopo i saluti istituzionali del vice sindaco Raffaele Daniele e dell’assessore comunale all’Ambiente Fabrizio Taranta, in due sessioni si alterneranno gli interventi di Stefania La Badessa, farmacista e scrittrice, Riccardo Persio, dottorando presso l’Università degli studi di Enna “Kore” su “I corretti stili di vita per contribuire alla tutela dell’Ambiente”, e Gianluca Capanna, presidente de Le Api nel Cuore, Francesco D’Amore, presidente del Parco regionale Sirente-Velino, Alfredina Gargaglione, fiduciaria Slow Food L’Aquila, Antonello Iannacci del BeeoDiversity Park, Nunzio Marcelli, promotore della pastorizia post-moderna e Nadia Mastropietro, vice preside dell’istituto comprensivo “Cesira Fiori” e Sabrina Di Persio e Alessia Angelone, referenti del progetto per l’istituto Comprensivo “Mazzini” San Sisto Montessori su “La sfida della conservazione senza rinunciare allo sviluppo”. Le conclusioni sono affidate al vice presidente della Regione Abruzzo e assessore all’Ambiente Emanuele Imprudente.

Alle ore 18,45, dopo la premiazione degli elaborati degli studenti, aperitivo macrobiotico nel giardino d’inverno dell’Emiciclo.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication