AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Bimbo operato al cervello con la musica di Mozart, ecco il metodo Tomatis

Chirurgo: "I canti gregoriani hanno avuto una azione di rilassamento, quando girava questa musica abbiamo registrato un abbassamento della frequenza cardiaca"

Luna Zuliani di Luna Zuliani
29 Novembre 2022
A A
263
condivisioni
2k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Ha origini abruzzesi il bambino di 8 anni operato ieri all’ospedale materno infantile Salesi di Ancona, per una malformazione vascolare al cervello, mentre ascoltava musica con delle cuffie speciali in grado di emettere impulsi sonori e meccanici. Il paziente era totalmente sedato e l’operazione è andata bene. Dopo sei ore è stato sottoposto ad una Tac e poi mano a mano svegliato. Mozart e canti gregoriani la musica che ha accompagnato l’intervento. Non una scelta casuale.

“I canti gregoriani hanno avuto una azione di rilassamento – spiega all’Ansa il chirurgo Roberto Trignani, primario della divisione di Neurochirurgia dell’ospedale di Torrette che operato con la sua equipe il baby paziente -, quando girava questa musica abbiamo infatti registrato un abbassamento della frequenza cardiaca. Hanno avuto una azione anti stress. I tracciati che abbiamo registrato durante l’intervento, l’attività elettrica lungo le vie nervose, saranno ora analizzati. Da monitor abbiamo già visto che alcuni componenti erano più veloci, quelli delle vie trasversali, da un orecchio all’altro. C’era una maggiore facilitazione nella trasmissione degli impulsi elettrici sotto l’effetto della musica. La loro valutazione sarà comunque da affinare poi sulle carte perché non sappiamo ancora cosa significhi questa accelerazione dell’impulso elettrico nella via nervosa”.

Con il suv sulle piste da sci di fondo, bloccato nella neve per 2 giorni

Con il suv sulle piste da sci di fondo, bloccato nella neve per 2 giorni

6 Febbraio 2023
Abruzzo Economy, Pagliuca sul tema infrastrutture: connettività volano per il futuro

Fondi europei e di coesione: tutto pronto per l’evento all’Aurum di Pescara

6 Febbraio 2023

La particolarità dell’intervento è stata che è stato dimostrato che la stimolazione acustica dava effetti registrabili. “Adesso potremo capire – dice Trignani – in che momenti attivare la musica su altre pratiche. Sarà motivo di studio”. L’applicazione delle cuffie al paziente, dette orecchio elettronico, è un metodo standardizzato detto “metodo Tomatis”, utilizzato soprattutto nel trattamento dei bambini con ritardo cognitivo. Fino ad oggi è
stato usato solo in ambulatorio, mai era stato usato durante una operazione al cervello.

Il bambino dopo l’operazione è stato trasferito nel reparto di Rianimazione del Salesi è superato il decorso potrebbe tornare a casa già tra una settimana. Prima era ricoverato nel reparto di Neuropsichiatria Infantile del Salesi diretto dalla dottoressa Carla Marini. Senza l’operazione avrebbe avuto una vita a rischio perché la malformazione era in crescita.

Grazie al supporto della Fondazione Salesi ed alla sua alla capacità di vedere oltre, alla competenza ed esperienza degli operatori specializzati del centro DSA di Ancona e dell’Associazione Atelier di Movimento di Milano è stato possibile ragionare in maniera integrata e coordinata e arrivare all’operazione effettuata ieri.

In sala operatoria, oltre a Trignani, c’erano i chirurghi Michele Luzi e Roberta Benigni dello stesso reparto, l’anestesista del Salesi Monica Pizzichini con il primario Alessandro Simonini, il tecnico di neurofisiologia Vasco Durazzi della clinica neurochirurgia e due operatori del metodo Tomatis.

Share105Send

Blog d'Autore

Fuori di testo di Pietro Guida

Perché “no” al 41 bis

Pareri divini di Franco Santini

Plenus di Palusci: un pecorino che vi spiazzerà

Doppio senso di Vittorio Tucceri

L’adultero, scoperto, compiaciuto della foto con l’amante: “Non mi credevo così capace”

Notizie più lette

  • In arrivo i bolli auto non pagati, ecco cosa c’è da sapere su riscossione, prescrizione e rottamazione delle cartelle

    In arrivo i bolli auto non pagati, ecco cosa c’è da sapere su riscossione, prescrizione e rottamazione delle cartelle

    3124 shares
    Share 1250 Tweet 781
  • Tragedia sull’A14: muore il tennista paralimpico Andrea Silvestrone e due dei suoi figli

    2103 shares
    Share 841 Tweet 526
  • Rischiano di morire nel sonno soffocati dal monossido, 2 bimbi e genitori in ospedale

    828 shares
    Share 331 Tweet 207
  • L’adultero, scoperto, compiaciuto della foto con l’amante: “Non mi credevo così capace”

    213 shares
    Share 85 Tweet 53
  • La spettacolare foto del Parco incanta tutti: il satellite Copernicus colpisce ancora

    223 shares
    Share 89 Tweet 56
AbruzzoLive

ABRUZZOLIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • Credits
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Migliori.io

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI

© 2022 Live Communication