AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Bilancio demografico in calo, l’Abruzzo perde 4.060 abitanti. Provincia Chieti in testa

Redazione Centrale di Redazione Centrale
6 Gennaio 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Delitto di Garlasco, oggi gli interrogatori di Sempio e Stasi: la Procura ha un asso nella manica?

Delitto di Garlasco, il medico legale: “Chiara torturata e uccisa da almeno due persone”

6 Luglio 2025
Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

6 Luglio 2025

L’Aquila. La popolazione abruzzese e’ passata da 1.331.574 abitanti del 31.12.2014 a 1.327.514 del 31.08.2015 subendo un decremento di 4.060 abitanti In valori percentuali la flessione dello 0,30% della popolazione abruzzese e’ stata circa il doppio della decrescita nazionale che si e’, invece, attestata allo 0,18%. demografiaIl risultato negativo e’ dipeso dal saldo migratorio abruzzese che ha registrato un decremento (-0,02%) mentre a livello nazionale ha segnato un incremento (+0,03%). L’analisi e’ del ricercatore Aldo Ronci. Nel 2013 e’ iniziata la decrescita della popolazione abruzzese che si e’ ridotta, nei primi 8 mesi, di 343 unita’, di 1.348 in quelli 2014 e 4.060 in quelli 2015. I dati delle variazioni percentuali della popolazione abruzzese sono peggiori di quelle medie nazionali da ormai 3 anni. Il decremento della popolazione abruzzese nei primi 8 mesi 2015 e’ caratterizzata da un forte decremento nella provincia di Chieti (-1.605) e da decrementi piu’ lievi nelle altre province: L’Aquila (-1.024), Pescara (-743) e Chieti (-688). Di conseguenza, in valori percentuali, decrescono: Chieti (-0,41%), L’Aquila (-0,34%), Pescara (-0,23%) e Teramo (-0,22%). Nei primi 8 mesi 2015 i comuni con piu’ di 15.000 abitanti che crescono sono 4: San Salvo (+54), Avezzano (+44), Roseto (+29) e Silvi (+9). Decrescono: Lanciano (-194), Sulmona (-129), Ortona (-112), Giulianova (-57), Martinsicuro (-44), Spoltore (-13), Vasto (-9), Francavilla (-4) e Montesilvano (-3). Il risultato negativo abruzzese – ribadisce Ronci – e’ dipeso dal saldo migratorio che ha registrato un decremento (-0,02%) mentre a livello nazionale ha segnato un incremento (+0,03%). A conferma di cio’ e’ da rilevare che i pochi comuni che hanno ottenuto un incremento sono proprio quelli che presentano un saldo migratorio positivo.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication