AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Bicentenario Biblioteca Delfico: nuovo appuntamento con la presentazione del volume “La Biblioteca Melchiorre Delfico 1814-2014”

Redazione Centrale di Redazione Centrale
9 Giugno 2014
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Anas: traffico molto intenso ma senza criticità, dal tardo pomeriggio forti flussi di rientro

A14 Bologna-Taranto, riaperto il tratto compreso tra Val Vibrata e Giulianova

13 Luglio 2025
Il Sindaco Biondi sulla scomparsa di Antonio Centi, il cordoglio degli Aquilani

Fondi ricostruzione, Biondi: ecco cronistoria e dati che smentiscono la tesi del Pd”

13 Luglio 2025

Teramo. Proseguono le iniziative per festeggiare la Biblioteca Delfico. Mercoledì –  11 giugno 2014, alle ore 18, nella corte interna –   verrà presentato il  volume “La Biblioteca Melchiorre Dèlfico 1814-2014. Studi e Ricerche” (Teramo, Provincia di Teramo / Ricerche&Redazioni, 2014) a cura di Giorgio Palmieri, bibliotecario,  responsabile dell’area delle Attività culturali e museali dell’Università degli studi del Molise.  Alla presentazione interverranno Valter Catarra, presidente della Provincia, Luigi Ponziani, Direttore della Biblioteca Melchiorre Dèlfico, il curatore dell’opera Giorgio Palmieri e Vincenzo Trombetta, Università di Salerno. Saranno presenti inoltre, gli altri  co-autori: Giovanni Di Giannatale, Nadia Di Luzio, Silvana Di Silvestre Di Silvestre, Ottavio Di Stanislao Di Stanislao, Enzo Fimiani, Massimo Gatta, Adelmo Marino, Giovanna Millevolte, Giorgio Palmieri, Marcello Sgattoni.
Dalla quarta di copertina: “Edito in occasione del Bicentenario della Biblioteca, il volume offre nuovi elementi di conoscenza e ulteriori spunti di riflessione su una delle più importanti istituzioni culturali di Teramo e dell’intero Abruzzo. Attraverso i contributi di operatori e studiosi del settore, è preliminarmente fornito un quadro di riferimento relativo al contesdownload (1)to delle biblioteche abruzzesi e meridionali fra Otto e Novecento; quindi focalizza l’attenzione sulla Biblioteca, della quale vengono presentati fondi e documenti di particolare pregio o significato, sono analizzate le attività e le iniziative di alcuni bibliotecari più autorevoli che si sono succeduti alla sua guida, ed è illustrata la importante collezione d’arte che arricchisce l’istituzione. Ne scaturisce un mosaico policromo, le cui tessere concorrono a definire con maggior precisione la rilevanza del ruolo svolto dalla “Dèlfico”, sul duplice piano della vita culturale e civile, nell’arco di due secoli”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication