AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Biblioteca De Meis e riqualificazione fiumi, questi i punti dell’incontro tra D’Alfonso e Prefetto Chieti

Redazione Centrale di Redazione Centrale
23 Luglio 2014
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Aggressioni in carcere, detenuto colpisce i poliziotti con la stampella

Approvata la variazione di bilancio: oltre 105 milioni per il nuovo ospedale di Vasto

12 Novembre 2025
Rendiconto sociale INPS Abruzzo 2024, Santangelo: calo disoccupazione e incremento entrate

Santangelo, 30 mln di euro nel triennio per il contrasto alla povertà

12 Novembre 2025

Chieti. Riaprire la biblioteca De Meis, riqualificare le aste fluviali di alcuni corsi d’acqua e dare risalto alla figura di Alessandro Valignano: sono questi i temi dibattuti ieri mattina nel corso di un incontro tra il Presidente della Regione Abruzzo Luciano D’Alfonso e il Prefetto di Chieti Fulvio Rocco De Marinis, temi sui quali è stata riscontrata piena comunità d’intenti. Per quanto riguarda la biblioteca provinciale De Meis, si è convenuto sulla bontà del progetto che vede la collocazione della struD'Alfonsottura nell’ex ospedale militare di Chieti, insieme al museo dell’università D’Annunzio. A tal proposito l’Agenzia del Demanio ha dato parere favorevole e la consegna provvisoria dell’immobile avverrà il 4 agosto. In merito alla riqualificazione delle aste fluviali, D’Alfonso ha chiesto il supporto della Prefettura per proceduralizzare il lavoro amministrativo destinato agli interventi di risanamento del Pescara e del Sangro-Aventino, allo scopo di costruirvi poi una pista ciclopedonale che arrivi a congiungersi al progetto Bike to coast che interesserà tutto il litorale da Martinsicuro a San Salvo. Infine, il Presidente della Regione ha proposto a De Marinis di aiutarlo nel dare risalto al Centro Internazionale Alessandro Valignano, ente che ha sede nel capoluogo teatino a Palazzo de Mayo e che si propone di diffondere la conoscenza della vita e delle opere del gesuita teatino valorizzandone la figura e il pensiero. Da parte sua il Prefetto ha chiesto a D’Alfonso di tener conto, nell’ambito della redazione dei Piani di zona, del documento di proposta partecipata per l’integrazione sociale dei cittadini stranieri curato dalla Prefettura teatina.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication