AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Berardinetti su centri di ricerca: dopo il fondo rotazione occorre passare alla fase due

Redazione Centrale di Redazione Centrale
6 Ottobre 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Di scena a Pescara il concorso nazionale per strumenti a percussione

Di scena a Pescara il concorso nazionale per strumenti a percussione

3 Luglio 2025
Lotta alla povertà estrema e alla marginalità: la Regione stanzia 1,6 milioni di euro

Contrasto alla povertà, attivo il Centro Servizi-Stazione di Posta dell’ambito sociale Montagna Pescarese

3 Luglio 2025

“Questo è solo il primo passaggio di una strategia più ampia ed organica che come maggioranza abbiamo sui centri di ricerca abruzzesi”. E’ quanto affermato da Lorenzo Berardinetti durante la discussione in III Commissione che ha esaminato per competenza il provvedimento di cui il consigliere regionale è stato firmatario e relatore. Il provvedimento ha permesso ai tre centri di ricerca di ricevere, attraverso il fondo di rotazione, i finanziamenti necessari per completare i progetti del Piano di sviluppo rurale e risolvere nell’immediato i problemi di natura economica anche dei dipendenti. berardinettiIl presidente della III Commissione, Berardinetti, ha aggiunto: “E’ noto che la nostra intenzione è quella di avere un unico centro di ricerca agroindustriale e agroalimentare abruzzese e la fusione tra CRAB, COTIR e CRIVEA dovrà necessariamente avvenire con un provvedimento legislativo ad hoc. La mia intenzione è quella di insediare, già la prossima settimana, un tavolo regionale permanente che si occupi di questo tema. I soggetti che saranno chiamati a discutere concretamente su questa legge saranno le parti sociali interessate e tutti quei soggetti, pubblici e privati, che a vario titolo potrebbero servirsi delle alte capacità tecniche e scientifiche che questo centro sarà in grado di offrire. Il centro unico della ricerca abruzzese dovrà avere certamente le risorse necessarie per una ricerca di base di qualità e una governance in grado di affrontare sfide ambiziose e di attrarre commesse non solo locali ma anche nazionali ed internazionali. A questo” ha concluso Berardinetti “va aggiunto un ragionamento ancora più ampio che veda l’Abruzzo dotarsi di una sistema normativo regionale di innovazione e ricerca affidando, di fatto, alla ricerca un ruolo strategico nello sviluppo e nella conversione dell’economia regionale, con l’obiettivo di valorizzare le nuove vocazioni industriali, tecnologiche, agricole e scientifiche della regione”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication