AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Barriere A14: Arta comunica dati definitivi dopo una settimana di rilevazioni. Gli inquinanti nell’aria aumentano, ma restano entro i limiti

Andrea Rosati di Andrea Rosati
21 Gennaio 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Silvi. Aumento degli inquinanti, ma entro i limiti di legge. I dati rilevati dalla centralina mobile dell’Agenzia regionale per la tutela ambientale (Arta) sulla strada statale 16 a Silvi invasa dai Tir, insieme a Città Sant’Angelo (Pescara) e Pineto (Silvi), a causa dell’interdizione dell’A14 ai mezzi pesanti nel tratto fra Pescara Nord e Atri Pineto su disposizione del gip di Avellino confermano quanto emerso nei giorni scorsi.

I risultati sono stati comunicati ai sindaci delle tre città. La centralina mobile, posizionata dall’Arta a Silvi proprio su sollecitazione delle amministrazioni locali, ha rilevato gli inquinanti “più significativi” in quanto “generati da traffico veicolare”: si tratta di ossidi di azoto (No2), Pm10 e Idrocarburi policiclici aromatici (Ipa). Analizzando i grafici emerge un aumento di tutti gli inquinanti, con un calo nel weekend, giorni in cui i mezzi pesanti non circolano. Strettamente collegate alla qualità dell’aria le condizioni meteorologiche.

Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

9 Luglio 2025
Veicolo in fiamme su A24, traffico in tilt prima del traforo del Gran Sasso ma nessun ferito

Traffico bloccato tra Lanciano e Ortona per un veicolo in fiamme, code fino a 4 chilometri

9 Luglio 2025

Sottolineando che “il numero di giornate di misurazione non è ancora sufficiente per poter fare un confronto con i limiti annuali per gli Ossidi di Azoto (NO2), Benzene e PM10”, l’Arta scrive che “dai grafici si evidenzia che, laddove è stato possibile effettuare un confronto, le concentrazioni rilevate sono tutte inferiori ai limiti di legge. Dall’analisi dei grafici del ‘giorno tipo’ (concentrazione in funzione dell’ora della giornata) dei principali inquinanti (NO2, IPA e Benzene) si rilevano comunque degli innalzamenti di concentrazione nelle prime ore della mattinata e nel tardo pomeriggio”, conclude.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication