AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Banca Popolare di Bari, Blasioli (PD): situazione preoccupante per lavoratori, a rischio chiusura sportelli

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
10 Giugno 2019
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “Durante il prossimo consiglio regionale, il 18 giugno, si discuterà l’interpellanza che ho presentato per sapere cosa intende fare il governatore Marsilio per tutelare i circa mille lavoratori delle filiali della Banca Popolare di Bari e per scongiurare il rischio della chiusura degli sportelli nei piccoli Comuni della nostra Regione, alla luce della preoccupante situazione in cui versa il bilancio della BPB”. Con queste parole il consigliere regionale del Pd, Antonio Blasioli, illustra l’interpellanza che ha depositato sulla situazione della Banca Popolare di Bari.

“Questa interpellanza”, continua Blasioli, “vuole dar voce al grido d’allarme lanciato dai sindacati nei giorni scorsi e parte da alcuni dati che mi hanno allarmato e dalla mancanza di qualsiasi certezza sul futuro. Nel bilancio consolidato BPB 2018, si registrano perdite per 372 milioni di euro, una perdita pesantissima, la più pesante degli ultimi anni,  se si considera che la perdita che comportò la riduzione del capitale del 20 per cento del valore delle azioni ammontava a 297 milioni di euro”.

Il meteo in Abruzzo 28 settembre – 4 ottobre: anticiclone nord africano in rinforzo, cielo poco nuvoloso e temperature ancora in aumento

Il meteo in Abruzzo 28 settembre – 4 ottobre: anticiclone nord africano in rinforzo, cielo poco nuvoloso e temperature ancora in aumento

27 Settembre 2023
Valorizzazione borghi, il commissario Castelli incontra Sgarbi e Kihlgren

Valorizzazione borghi, il commissario Castelli incontra Sgarbi e Kihlgren

27 Settembre 2023

“Leggiamo che la banca popolare di Bari si preparerebbe a cedere tre portafoglio”, precisa il consigliere regionale del Pd, “quello relativo al settore energia, quello relativo ai mutui residenziali e quello relativo alle piccole e medie imprese, ma pare che si appresta anche a cedere partecipazioni societarie, senza che, ad oggi, sia comprensibile a quali società. Una situazione allarmante, che dovrebbe preoccupare questo Consiglio regionale per almeno due motivi: la ricaduta occupazionale, o meglio la disoccupazione di circa 1000 dipendenti del gruppo Tercas ed ex Caripe, e il rischio chiusura degli sportelli in moltissimi centri piccoli e in centri montani della nostra regione.  Quali sono le possibili conseguenze?”

“La prima coinvolge i lavoratori”, spiega Blasioli, “una cessione potrebbe determinare una forte sforbiciata ai 1000 dipendenti della banca presenti nella nostra Regione, mantenuti grazie al lavoro dei sindacati nel difficile processo di fusione iniziato nel 2014 e terminato il 24 giugno 2016 (fusione per incorporazione di Tercas e Caripe)”.

“La seconda”, prosegue, “riguarda la ricaduta sui 101 sportelli presenti nella nostra Regione e spesso anche nei piccoli centri e nei centri montani. Parliamo di economia del territorio e di sopravvivenza dei nostri Comuni, parliamo di 101 sportelli situati , fra l’altro, a Civitaquana, Collecorvino, Civitella, Cugnoli, Farindola, San Valentino, Tocco a Casauria, Torre Dei Passeri, Arsita, Aprati, Campli, Canzano, Castelli, Colonnella, Pietracamela, Torricella Sicura, Isola del Gran Sasso, Carsoli, S. Maria Imbaro, e Poggiofiorito”.

“Alla data odierna”, conclude il consigliere regionale, “la Bpb non ha ancora presentato il piano industriale 2019-2023, provocando preoccupazione e incertezza nei lavoratori, soprattutto del gruppo ex Banca Tercas e Caripe. Un piano industriale che doveva essere presentato a febbraio e che ora sarebbe affidato ad un ufficio da creare di cui non è dato sapere di più. Per questo chiediamo al Presidente della Giunta regionale Marsilio se intende attivarsi con la dirigenza della Banca Popolare di Bari per conoscere le strategie del Piano industriale 2019-2023 e su come esse abbiano riflesso per la Banca ex Caripe e Tercas e, conseguentemente, come intende muoversi per la salvaguardia del personale e degli sportelli dei piccoli Comuni e delle aree interne”.

Share52Send

Blog d'Autore

Fuori di testo di Pietro Guida

Intervista all’orsa Amarena

Pareri divini di Franco Santini

Plenus di Palusci: un pecorino che vi spiazzerà

Doppio senso di Vittorio Tucceri

Il poeta sull’amore: “Posizione ridicola, fatica tanta, godimento breve”

Notizie più lette

  • Aspettando “La notte europea dei ricercatori”, Stella Maris diventa polo di ricerca dell’Università

    Aspettando “La notte europea dei ricercatori”, Stella Maris diventa polo di ricerca dell’Università

    740 shares
    Share 296 Tweet 185
  • I cuccioli di Amarena stanno bene, sono cresciuti e si preparano al letargo (video)

    380 shares
    Share 152 Tweet 95
  • Volevano pregare sulla salma di Messina Denaro, tre monache di Tagliacozzo cacciate dall’obitorio

    355 shares
    Share 142 Tweet 89
  • Una storia di successo che dura da 60 anni: grande festa per l’azienda Pail

    400 shares
    Share 160 Tweet 100
  • Mistero in Sicilia, sacerdote dell’Aquila trovato senza vita nella camera di un hotel

    268 shares
    Share 107 Tweet 67
AbruzzoLive

ABRUZZOLIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • Credits
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Migliori.io

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • L’AQUILA
  • PESCARA
  • CHIETI
  • TERAMO
  • MARSICA
  • NECROLOGI

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}