AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Bambini divisi in classi in base alla nazionalità, rientra il caso che ha suscitato scalpore

Redazione Centrale di Redazione Centrale
9 Settembre 2014
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025

Pratola Peligna. Alla vigilia del rientro a scuola, previsto ieri, ha suscitato le proteste di numerosi genitori, nel comune aquilano di Pratola Peligna, la formazione di tre classi di prima elementare con bambini provenienti da sole famiglie italiane e di una sola classe con bimbi nati in Abruzzo da famiglie straniere e bambini di famiglie italiane. Così, il dirigente d’Istituto, Raffaele Santini, ha riequilibrato le sezioni affermando: “Non ci sarà nessuna images (2)classe di soli italiani”. Rientra il caso delle classi scolastiche di prima elementare assegnate in base alla nazionalita’. Il fatto si era verificato nelle prime classi elementari delle scuole dell’istituto comprensivo ‘Tedeschi’ di Pratola Peligna, comune dell’Aquilano che conta circa seimila abitanti. In sostanza alcuni genitori avrebbero fatto pressioni al corpo docente affinche’ si creasse almeno una classe di soli italiani. Non si sarebbe trattato, tuttavia, di una questione di razzismo quanto piuttosto di una vicenda elitaria. A riequilibrare le presenze degli alunni – pochi tuttavia quelli stranieri – ci ha pensato il nuovo preside Raffaele Santini, che non ne sapeva nulla visto il suo recentissimo insediamento, ed il cambiamento e’ stato accettato da tutti nel corso di una riunione che ha posticipato di poco il suono della campanella. Dunque classi miste senza problemi. Il preside, intanto, ha anticipato che nelle scuole – gli istituiti del ‘Tedeschi’ sono due – ci saranno progetti finalizzati all’integrazione culturale. L’episodio, comunque, ha destato scalpore a Pratola Peligna. Per il sindaco Antonio De Crescentis cio’ che e’ accaduto “non rientra nella cultura del nostro paese che ha sempre favorito l’integrazione razziale”. Dai 391 immigrati del 2005 il tessuto sociale di Pratola oggi ne ospita 600 di cittadini di altre nazionalita’. La comunita’ piu’ numerosa e’ composta da albanesi seguiti da romeni, macedoni, sudamericani e marocchini.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication