AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Balneabilità, resta il divieto a Fosso Pretaro. Acquisite le cartelle cliniche dei malati

Redazione Centrale di Redazione Centrale
24 Agosto 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Anas: traffico molto intenso ma senza criticità, dal tardo pomeriggio forti flussi di rientro

A14 Bologna-Taranto, riaperto il tratto compreso tra Val Vibrata e Giulianova

13 Luglio 2025
Il Sindaco Biondi sulla scomparsa di Antonio Centi, il cordoglio degli Aquilani

Fondi ricostruzione, Biondi: ecco cronistoria e dati che smentiscono la tesi del Pd”

13 Luglio 2025

Pescara. A seguito dei risultati resi noti dall’Arta sui campionamenti suppletivi nella zona di Fosso Pretaro e riferiti al prelievo del 20 agosto scorso, malgrado i valori siano nella norma e sensibilmente migliorati rispetto ai precedenti nei 100 metri a nord e a sud del Fosso, restano ancora non conformi quelli relativi alla parte centrale della zona antistante il canale. Tale situazione conferma il mantenimento dell’ordinanza sul divieto di balneazione e concentra supescara spiaggialla condotta le indagini circa le cause, per individuare la criticità e intervenire con la messa in sicurezza. Forestale e capitaneria di porto all’ospedale di Pescara per acquisire copie delle cartelle cliniche dei pazienti che, tra la fine di luglio e l’inizio di agosto, hanno avuto gastroenteriti e dermatiti che potrebbero essere legate al mare inquinato. L’indagine si muove su due fronti: il primo è capire il perché dell’inquinamento, non solo nella zona di via Balilla, nel centro di Pescara, ma anche a Fosso Pretaro, al confine tra Pescara e Francavilla. Forestale e capitanieria andranno anche all’Arta e soprattutto all’Aca, il gestore della rete fognaria e dei depuratori. Per misurare quanto funzionano i depuratori, la forestale eseguirà dei prelievi in diversi punti. L’obiettivo dell’indagine è stabilire se ci sono responsabilità nella gestione degli impianti. Il fascicolo è ancora senza ipotesi di reato, ma potrebbe prefigurarsi il reato di inquinamento ambientale. Il secondo fronte è quello che riguarda l’ordinanza di Alessandrini che nessuno ha potuto leggere in tempo reale perché non diffusa. Anche in questo caso, per ora, non ci sono indagati ma è certo che, nei prossimi giorni, si comincerà al ascoltare i testimoni e tra questi ci sarà anche il sindaco Alessandrini.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication