AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Balconi Progetto C.a.s.e., Cialente: scandalo internazionale edifici di carta pesta

Redazione Centrale di Redazione Centrale
17 Ottobre 2014
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

9 Luglio 2025
Veicolo in fiamme su A24, traffico in tilt prima del traforo del Gran Sasso ma nessun ferito

Traffico bloccato tra Lanciano e Ortona per un veicolo in fiamme, code fino a 4 chilometri

9 Luglio 2025

L’Aquila. Non c’è pace per gli aquilani. Prima era il terremoto a cacciarli dalle proprie abitazioni ora sono le stesse C.a.s.e. , senza scosse, a lasciarli nuovamente senza un tetto. I cittadini possono considerarsi in sicurezza? L’ultimo caso in ordine di tempo è quello dei balconi del Progetto C.a.s.e. sottoposti a sequestro perché realizzati con legno scadente. Il primo cittadino del capoluogo abruzzese Massimo Cialente nella recente lettera inviata al presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e al premier Matteo Renzi, ha denunciato l’ennesimo scandalo tornando a chiedere risorse e personale per poter fronteggiare questa nuova emergenza. Tra i passaggi più significativi il sindaco Cialente ha parlato di uno «scamassimo cialentendalo internazionale» per gli «edifici di cartapesta» costruiti all’indomani del 6 aprile 2009 per ospitare gli sfollati. Nonostante si tratti di appalti pubblici le ombre di privati poco raccomandabili non mancano. C’è la sensazione che poco sia cambiato in termini di buona costruzione, che si tratti di pre o post terremoto. Dalle case-killer pre sisma con dettagli agghiaccianti emersi nelle perizie che parlano di «crolli per errori di progetto e di calcolo» e per «violazione delle norme antisimiche», ma anche di «crolli per errati interventi nella realizzazione del tetto in cemento armato», fino agli attuali sgomberi per i balconi cadenti.Sgomberata l’ormai piastra 19 del Progetto C.a.s.e. di Cese di Preturo dove oltre al crollo di un balcone sono emersi gravi danni strutturali, Cialente ha palato di «Uno sgombero accelerato dalla relazione che la Procura – sulla scorta di un primo rapporto del nucleo di polizia giudiziaria della Forestale che sta eseguendo il sequestro degli 800 balconi realizzati con legno marcio – ha inviato al Comune». È «incollato e non bullonato» il legno che tiene in piedi 23 palazzine realizzate e la ditta che ha gestito l’appalto ha avuto guai seri con la certificazione antimafia», è stato scritto dai quotidiani nazionali. Crolli e criticità strutturali non sono certo imputabili a una assenza di manutenzione, ma spesso alla carenza di verifiche e certificazioni. È il caso della truffa delle «case a molla», a rischio crollo in caso di terremoto, questione divenuta nazionale. Almeno duecento degli isolatori sismici a pendolo montati sui pilastri che sostengono i 185 edifici del progetto C. a. s. e. (Complessi antisismici eco-compatibili) sono destinati a sbriciolarsi se mai la terra dovesse tornare a tremare come quel 6 aprile di sei anni fa – scriveva nel 2012 Caporale su Repubblica e in un altro tratto aggiungeva – pezzi fallati. Meglio, costruiti “in frode” alle specifiche che erano state indicate dal bando di gara per l’assegnazione dell’appalto». Nonostante si tratti di appalti pubblici le ombre di privati poco raccomandabili non mancano. C’è la sensazione che poco sia cambiato in termini di buona costruzione, che si tratti di pre o post terremoto. Dalle case-killer pre sisma con dettagli agghiaccianti emersi nelle perizie che parlano di «crolli per errori di progetto e di calcolo» e per «violazione delle norme antisimiche», ma anche di «crolli per errati interventi nella realizzazione del tetto in cemento armato», fino agli attuali sgomberi per i balconi cadenti.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication