AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Bagno nel mare inquinato: il comune sapeva. Del Vecchio incastrato da un’intercettazione

Redazione Centrale di Redazione Centrale
21 Marzo 2016
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. L’inquinamento del mare di Pescara travolge ancora una volta la giunta Alessandrini, rea di non aver vietato la balneazione prima pur sapendo degli alti livelli di inquinamento del mare. Questa volta a finire al centro delle cronache sono il vice sindaco Enzo Del Vecchio e il dirigente Tommaso Vespasiano, che vengono smascherati in un’intercettazione telefonica. pescara_comunescE’ quanto emerso nei mesi scorsi a seguito dell’inchiesta aperta e in parte archiviata ed è quanto emerge con ancora più chiarezza da una intercettazione pubblicata ieri da Il Messaggero. I due al telefono parlano dei dati dell’acqua di via Balilla, da sempre una delle zone più critiche. E le notizie non sono buone perché Vespasiano racconta che il valore «si è raddoppiato rispetto al minimo». Il 31 luglio arrivano poi altri dati dell’Arta e il 3 agosto Del Vecchio sollecita Vespasiano perché la polemica politica incalza. «Io faccio preparare l’ordinanza di divieto di balneazione», dice il dirigente. E il vice sindaco concorda: «dobbiamo metterla subito, se riusciamo a metterla vediamo che data dargli». Vespasiano sostiene che «la data è di oggi, per forza» anche se le segnalazioni sono di qualche giorno prima. «Vediamo di rintuzzare la polemica», continua Del Vecchio, «dato che sabato e domenica abbiamo consentito il bagno con il mare così inquinato». Poi arrivano i nuovi dati, migliori dei precedenti. A quel punto si capisce che l’emergenza è superata e che l’ordinanza non va firmata subito, come si pensava, ma modificata. «Le analisi sono buone quindi l’ordinanza va bloccata e anche i cartelli», conferma Del Vecchio.  «La R. (così nel testo) mi ha detto: ‘vabbè, stando così le cose potete rimuovere il divieto’. Ma noi non lo abbiamo mai messo, quindi figuriamoci». Il dirigente però si domanda come superare il «problema» di quello che è successo il 30, ovvero alcuni giorni prima quando il mare era risultato inquinato ma il Comune non lo aveva segnalato inducendo dunque migliaia di bagnanti di tuffarsi nelle acque sporche. Ma il vice sindaco lo rassicura: «quello ormai Tommà… è certificato che gli vuoi fare? Ormai lì abbiamo omesso e neanche tanto perché purtroppo la comunicazione al sindaco è arrivata alla sua segreteria non a lui e l’ha vista il 3. Però a quel punto è arrivata la nuova comunicazione per cui abbiamo fatto la doppia ordinanza». I pm titolari dell’inchiesta avevano contestato ad Alessandrini, Del Vecchio e Vespasiano i reati di falso e omissioni d’atti d’ufficio, in realtà al momento resta in piedi solo la seconda accusa dal momento che la prima è stata archiviata poiché il fatto che l’ordinanza falsa che disponeva il divieto di balneazione (redatta il 3 agosto ma recante la data del 1° agosto) non è mai stata pubblicata pur essendo in realtà divulgata ad alcuni enti.

 

Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication