AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Bagno in fiumi e torrenti, 68 persone sanzionate per deterioramento degli habitat naturali

Redazione Centrale di Redazione Centrale
27 Giugno 2017
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara.­ Sessantotto persone sanzionate per deterioramento degli habitat naturali delle Gole dell’Orta a Bolognano (Pescara) e del torrente Cusano, tra i comuni di Roccamorice ed Abbateggio (Pescara), tutelati a livello regionale, nazionale ed europeo. Le multe sono state elevate ieri, nell’ambito dei controlli delle risorse idriche e della fauna minore nei fiumi e nei torrenti di montagna eseguiti dai Carabinieri del Reparto Parco della Majella di Guardiagrele (Chieti) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Pescara. Gli illeciti contestati potranno essere risolti con il pagamento, in misura ridotta, della prevista sanzione amministrativa di 300 euro a favore della Regione Abruzzo. Alcune persone ­ spiegano i Forestali ­ transitavano in mezzo alle acque o facevano il bagno, in alcuni casi con cani al seguito e senza guinzaglio, nelle acque del fiume Orta, nelle omonime Gole nei pressi della famosa ‘Cisterna’ di Bolognano, “disturbando e deteriorando l’habitat di importanti specie di acqua dolce, in zona di ‘Riserva Integrale’ del Parco Nazionale della Majella, tutelata anche dalla normativa sugli habitat dell’Unione Europea”.

Altre sanzioni sono state elevate nelle gole del torrente Cusano, ai sensi della legge regionale sulla tutela della fauna cosiddetta minore, che vieta ogni attività che possa provocare “disturbo, distruzione o deterioramento degli ambienti di vita, di riproduzione o di frequentazione” delle specie di acqua dolce, tra le quali il gambero e il granchio di fiume e moltissimi anfibi, dei quali è nota la presenza negli ecosistemi acquatici dell’Orta e del Cusano. Le Gole dell’Orta e la formazione naturale nota come “Cisterna di Bolognano” sono, fin dal 2009, “Riserva Integrale” inclusa nel Parco Nazionale della Majella: è vietato l’accesso diretto e l’area si può raggiungere solo attraverso i sentieri ufficiali. Si tratta di ecosistemi acquatici estremamente delicati, che ospitano specie a rischio estinzione come la lontra, oltre a diversi anfibi e crostacei a rischio, tutte specie protette

Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

9 Luglio 2025
Veicolo in fiamme su A24, traffico in tilt prima del traforo del Gran Sasso ma nessun ferito

Traffico bloccato tra Lanciano e Ortona per un veicolo in fiamme, code fino a 4 chilometri

9 Luglio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication