AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Bagni chimici durante sisma, nessun favoritismo risparmiati 10 mln. Inchiesta archiviata

Redazione Centrale di Redazione Centrale
28 Novembre 2014
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

13 Luglio 2025
Tragedia sul Gran Sasso: rinvenuto senza vita Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano

Tanti i messaggi di cordoglio per la morte di Nino Scipioni

13 Luglio 2025

L’Aquila. E’ stata archiviata l’inchiesta aperta a Roma sull’acquisizione di un servizio di noleggio di bagni chimici per le esigenze della popolazione abruzzese colpita dal sisma del 6 aprile 2009. Ne da’ notizia il Dipartimento della Protezione civile, ricordando che il procedimento, partito dall’esposto di una ditta operante nel settore che lamentava presunti favoritismi nei confronti della societa’ aggiudicataria degli appalti banditi dalla protezione civile negli anni 2005 e 2006, vedeva coinvolti anche Guido Bertolaso e Angelo Borrelli, che all’epoca dei fatti erano rispettivamente capo e direttore dell’Ufficio amministrazione e bilancio del Dipartimento. Il gip di Roma, si legge nella nota della Protezione civile, “ha verificato sia la correttezza dell’operato dei funzionari nelle operazioni di gara, sia la regolarita’ delle proroghe disposte per il servizio di noleggio dei bagni chimici in occasione del terremoto dell’Aquila”.  In particolare, sottolinea la Protezione civile, il gip ha chiarito che “nessun favoritismo e’ stato compiuto con i provvedimenti di ‘proroga tecnica’, adottati dal Dipartimento abruzzo_02della Protezione civile per fronteggiare l’emergenza avvalendosi della societa’ gia’ affidataria”. Al contrario, “l’archiviazione – continua la nota – evidenzia come grazie ai provvedimenti di ‘proroga tecnica’ sia stato possibile l’impiego di 4mila bagni chimici per fronteggiare le esigenze di assistenza alla popolazione e allo stesso tempo si sia ‘consentito all’erario di risparmiare ingenti somme'”. Alla societa’ incaricata del servizio, infatti, e’ stato corrisposto l’importo di 19,50 euro al giorno per il noleggio del singolo bagno, contro i 32,80 euro cui avrebbe avuto diritto se si fosse proceduto all’aggiudicazione della nuova gara per l’affidamento prorogato: gara bloccata “a causa delle azioni proposte” dalla societa’ denunciante, che ne era stata esclusa avendo presentato un’offerta “particolarmente elevata”, pari a 179,30 euro al giorno per lo stesso servizio. Il risparmio per l’erario e’ stimabile in oltre 10 milioni di euro, che sarebbero stati necessari qualora fossero stati applicati i nuovi corrispettivi dell’appalto. La decisione del giudice di Roma, “oltre a porre fine alla vicenda giudiziaria, conferma come i funzionari del Dipartimento della Protezione Civile – conclude la nota – abbiano sempre operato nell’esclusivo interesse della pubblica amministrazione, garantendo il servizio indispensabile all’assistenza alla popolazione ‘in situazioni di emergenza con notevole abbattimento dei costi'”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication