Giulianova. Nuova ondata di multe, circa 70, alle auto lasciate in divieto di sosta nonostante la diffusione del calendario relativo allo spazzamento e l’apposizione dei relativi segnali stradali. “Nonostante l’impegno nella diffusione, tramite gli organi di stampa e persino sui social, del calendario”, dichiara l’assessore alle politiche per l’Ambiente Fabio Ruffini, “e non bastando le 87 multe irrogate a fine novembre, c’è ancora chi si ostina a lasciare l’auto in sosta vietata impedendo così alla macchina spazzatrice di poter operare. C’è davvero da rimanere sorpresi da questi atteggiamenti. E allora, poiché sembra che alcuni non vogliano proprio collaborare per fare in modo che la città sia più pulita, il miglior mezzo è la sanzione. Quindi noi non molliamo. E nei casi più estremi – prosegue l’assessore – ricorreremo anche alla rimozione forzata perché non è proprio accettabile che per l’indolenza o il menefreghismo di pochi debba pagare un intero quartiere. In ogni caso torno a ricordare, per l’ennesima volta, i giorni, gli orari e i luoghi nei quali vige il divieto di sosta per consentire lo spazzamento. E ricordo anche che lunedì 7 dicembre non verrà raccolto l’organico bensì la carta. Lunedì 21 dicembre non si raccoglie l’organico bensì la plastica. Il 24 dicembre si raccoglierà l’indifferenziato e non la plastica. Il 31 dicembre si raccoglierà l’indifferenziato al posto della plastica”