AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Aumentano le adesioni per il “Darwin Day 2022” affidato al professor Maurizio Biondi 

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
9 Febbraio 2022
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Chieti. Cresce l’interesse per l’edizione 2022 del “Darwin Day” in programma venerdì 11 febbraio alle 10, in presenza presso l’auditorium del Museo universitario di Chieti (ingresso dal viale IV Novembre) e online: alle classi del Liceo scientifico “Filippo Masci” che tradizionalmente partecipano all’evento (quest’anno una nella sala, le altre collegate dalle rispettive aule), si sono aggiunti infatti una classe di prima media della scuola Antonelli di Pescara e numerosi cittadini che hanno prenotato la partecipazione attraverso il web (il 9 era l’ultimo giorno utile per farlo). Per i ritardatari è tuttora possibile la partecipazione in presenza, libera con il rispetto della normativa anti-Covid, sino a esaurimento dei posti disponibili.

Relatore dell’edizione 2022 sarà il prof. Maurizio Biondi, docente ordinario di zoologia presso l’Università dell’Aquila, nonché componente del Comitato scientifico del WWF Abruzzo, che parlerà sul tema: “Tutto il male non vien per nuocere – Darwin uomo e Darwin scienziato”, un ritratto a tutto tondo dello scienziato col racconto di alcune sue esperienze di vita che permetteranno di parlare di evoluzione in una maniera originale. La presentazione è stata affidata a Luciano Di Tizio, del WWF Chieti-Pescara, coordinatore del Comitato scientifico del WWF Abruzzo.

Green pass: in un giorno 62 attività commerciali controllate, una sanzione

Pescara, uomo va in escandescenza durante controllo: arrestato dai vigili

5 Luglio 2025
Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

5 Luglio 2025

L’iniziativa (che si ripete a Chieti ogni anno dal 2014) è a cura di WWF Chieti-Pescara e Museo universitario dell’ateneo “G. d’Annunzio” in collaborazione con sezione Abruzzo e Molise della Societas Herpetologica Italica (SHI), gruppo locale del Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze (CICAP) e Liceo scientifico “Filippo Masci” di Chieti.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication