Ateleta. Una cerimonia in paese per festeggiare i 100 anni del signor Alfredo Bonanotte, nato ad Ateleta l’8 dicembre 1919. In suo onore, è stata celebrata alle 10 la santa messa presso la parrocchia di san Gioacchino; alle 11.15, presso la sala convegni del centro polivalente in via Stazione, dopo i saluti del sindaco e delle autorità presenti, sono state proiettate delle lastrine fotografiche per ricordare la vita del signor Alfredo. In conclusione, l’intervento dell’associazione dei carabinieri in congedo della sezione di Ateleta, con la lettura della lettera di auguri arrivata dal comandante interregionale Tomasone. Al termine della cerimonia è seguito un momento conviviale.
Il centenario Alfredo Bonanotte, pensionato e vedovo, è ancora residente ad Ateleta. Arruolatosi nell’Arma dei carabinieri all’età di 20 anni (1939/1940), è stato inviato, durante la guerra, al fronte Croazia/Dalmazia per 5 anni (1940/1945). Terminata la guerra, viene destinato dapprima a Napoli, poi nella Marsica ed infine alla stazione CC di Villa Santa Maria, dove ha prestato servizio fino al suo congedo avvenuto nel 1956/1957. Dopo il congedo è stato dipendente delle ferrovie Sangritana fino al pensionamento. Dal suo matrimonio ha avuto 4 figlie: Filomena, Lina, Nella e Lucia, quest’ultima deceduta all’età di 19 anni per una grave malattia. Ad oggi ha 6 nipoti.