AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

False assunzioni da aziende inesistenti per conseguire Naspi, scoperte ditte e dipendenti fantasma

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
26 Luglio 2019
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Pescara, sotto la direzione della locale Procura della Repubblica, hanno concluso un’attività di polizia giudiziaria che ha permesso di accertare l’esistenza di un articolato sistema di frode in danno dell’Inps. Nello specifico, è emerso che, per le annualità 2014, 2015, 2016 e 2017, imprese, di fatto inesistenti, assumevano falsamente dei lavoratori dipendenti, allo scopo di consentire loro il conseguimento dell’indennità di disoccupazione, denominata NASpI.

Le indagini hanno permesso di accertare che il modus operandi, ideato da alcuni professionisti, si basava su 17 aziende fittizie, attraverso le quali erano state effettuate 260 false assunzioni, consentendo a 70 dipendenti, falsamente assunti, di beneficiare indebitamente della corresponsione, da parte dell’INPS, di indennità di disoccupazione ed altre indennità o benefici ad essa connesse, per un ammontare pari a 231mila e 495,71 euro.

Green pass: in un giorno 62 attività commerciali controllate, una sanzione

Pescara, uomo va in escandescenza durante controllo: arrestato dai vigili

5 Luglio 2025
Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

5 Luglio 2025

Rispetto a tali posizioni, l’INPS, a seguito dell’attività d’indagine, ha precluso a tali soggetti la riscossione di ulteriori importi, in corso di erogazione, per un ammontare complessivo pari ad 114.808,00 Euro.

Vieppiù, sono stati scoperti altri 56 soggetti, anch’essi assunti fittiziamente, che hanno posto in essere atti idonei a conseguire i predetti benefici, ma non hanno percepito in concreto le corresponsioni, in quanto, anche in questo caso grazie all’intervento dei militari operanti, l’INPS ha “congelato” le relative posizioni, precludendo loro la riscossione di un importo complessivo pari ad 62.116,00 Euro. Pertanto, l’importo delle fattispecie truffaldine accertate ammonta complessivamente a circa 500.000,00 Euro.

Nel corso delle indagini sono state, altresì, individuate ulteriori 134 persone che, pur risultando falsamente assunti, all’atto dell’intervento presso gli studi dei consulenti, non avevano ancora prodotto alcuna istanza di disoccupazione. L’indagine delle Fiamme Gialle pescaresi, con la preziosa collaborazione dell’INPS di Pescara, ha impedito che l’attività illecita si protraesse, cagionando ulteriori ingenti danni alle casse pubbliche.

I responsabili sono stati segnalati per truffa aggravata ai danni dello Stato alla locale Procura della Repubblica che, condividendo le tesi investigative, richiedeva al GIP presso il Tribunale di Pescara l’applicazione di misure cautelari di carattere personale. Il GIP emetteva un’ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti cautelari nei confronti di un soggetto e di misura interdittiva nei confronti di 2 professionisti, precludendo agli stessi, per la durata di un anno, l’esercizio della professione rispettivamente di commercialista e di consulente del lavoro.

L’attività di servizio conclusa conferma il costante impegno del Comando Provinciale di Pescara nel contrasto agli illeciti in materia di spesa pubblica nazionale e di erogazioni previdenziali ed assistenziali, che riveste, sempre più, una crescente importanza strategica per la collettività ed è finalizzato a salvaguardare i contribuenti che operano con scrupolo e professionalità, attenendosi alle regole. Peraltro, nella circostanza va sottolineato come la sinergia fra Istituzioni (Guardia di Finanza ed INPS) impegnate nel contrasto ad ogni fattispecie illecita in materia di lavoro, sotto il coordinamento della locale Autorità Giudiziaria, abbia dato ottimi risultati, riuscendo a reprimere (e, soprattutto, a prevenire) fattispecie illecite poste in essere senza scrupoli a danno delle casse dell’Erario e, quindi, della collettività.

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication