AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Asl Teramo, conclusa la settimana del pdta: maggiore coinvolgimento per medici di famiglia

Sandro Gentile di Sandro Gentile
18 Dicembre 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. La settimana del Pdta, conclusasi con l’incontro di oggi, è stata un’importante occasione di confronto e ha fornito una serie di spunti per migliorare ulteriormente  l’attuazione dei percorsi diagnostici terapeutici assistenziali.

“Si tratta di percorsi sanitari che prendono in carico il malato e lo accompagnano durante tutte le cure, evitando disagevoli giri fra ambulatori e specialisti per arrivare ad una diagnosi e poi per lo svolgimento delle cure. Con i Pdta, il malato è al centro e attorno c’è un’equipe di medici appartenenti a diverse discipline”, spiega il direttore generale della Asl, Maurizio Di Giosia.

Delitto di Garlasco, oggi gli interrogatori di Sempio e Stasi: la Procura ha un asso nella manica?

Delitto di Garlasco, il medico legale: “Chiara torturata e uccisa da almeno due persone”

6 Luglio 2025
Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

6 Luglio 2025

Dei quattro incontri organizzati dalla Asl di Teramo, due sono stati dedicati ai tumori del polmone, del colon e della mammella: sono questi i tre Pdta già pienamente funzionanti alla Asl di Teramo (oltre a quelli per la frattura del collo-femore, per le malattie infiammatorie croniche intestinali e per la malattia renale cronica) dei 17 approvati dalla Regione e successivamente deliberati dalla Asl di Teramo.

L’incontro di martedì scorso ha invece segnato un momento di confronto istituzionale con la presenza di tutte le principali autorità sanitarie regionali, in particolare dell’assessore regionale alla Salute, Nicoletta Verì. “Queste giornate promosse dalla Asl di Teramo, a cui partecipano tutte le aziende sanitarie”, ha dichiarato l’assessore, “servono anche a confrontarsi sui protocolli poi messi concretamente in campo nelle singole realtà, analizzando punti di forza e criticità di ciascuna situazione. L’obiettivo mio come assessore alla sanità, ma condiviso dall’intero governo regionale, è di continuare a lavorare per ridurre al minimo queste differenze, pur nella consapevolezza che l’Abruzzo ha caratteristiche demografiche e orografiche non paragonabili a quelle di altre regioni italiane, una differenza che comporta certamente maggiori difficoltà operative nell’applicazione di protocolli comuni ed omogenei, ma che rappresenta un elemento sfidante per la nostra sanità regionale, che in questi quasi due anni di pandemia ha dimostrato di poter competere alla pari con realtà di altre regioni molto più celebrate della nostra”.

Al termine della mattinata, dopo il confronto fra le quattro Asl, che ha rappresentato un importante momento di crescita e l’illustrazione di determinati passaggi operativi da parte del direttore dell’Asr Abruzzo Pierluigi Cosenza, il direttore del Dipartimento sanità della Regione, Claudio D’Amario, ha anche annunciato che la Asl di Teramo sarà capofila nella strutturazione dei Pdta a livello regionale.

L’incontro di giovedì scorso, invece, ha visto la partecipazione di esperti della fondazione Gimbe, che rappresenta un punto di riferimento nazionale sulle tematiche riguardanti la sanità e per la formazione dei professionisti sanitari. L’incontro ha evidenziato la necessità di mettere a punto ulteriormente i percorsi, potenziando il necessario e opportuno coinvolgimento dei medici di famiglia.

“Il passaggio epocale segnato dai Pdta è che non è più il singolo medico ad affrontare la patologia, ma si ricorre alla multidisciplinarietà, ovviamente coinvolgendo il medico di medicina generale in tutto il processo: il Pdta è anche un ponte fra l’ospedale ed il territorio. Non è un caso se il medico di medicina generale partecipa a diverse fasi del percorso vicino al paziente. A questo riguardo, inviterò i medici ospedalieri a prendere la loro valigetta e ad andare sul territorio, a stringere ancora più strette collaborazioni con i medici di famiglia, per una completa attuazione dei Pdta”, ha annunciato Maurizio Di Giosia.

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication