AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Asl, oltre 300 contratti in scadenza. I sindacati lanciano un grido d’allarme

Redazione Centrale di Redazione Centrale
21 Maggio 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
A un mese dalla scomparsa una messa in suffragio di suor Nella Casasanta

A un mese dalla scomparsa una messa in suffragio di suor Nella Casasanta

4 Luglio 2025
Torna all’Aquila l’eccellenza del pattinaggio veloce: al via gli Internazionali d’Italia Open 2025

Torna all’Aquila l’eccellenza del pattinaggio veloce: al via gli Internazionali d’Italia Open 2025

4 Luglio 2025

L’Aquila. “Il 30 giugno prossimo scadranno 320 contratti a tempo determinato alla Asl dell’Aquila per diverse figure professionali: medici, infermieri, operatori socio-sanitari, tecnici di laboratorio e radiologia. Chiediamo l’immediata proroga, fino a dicembre, di tutti i rapporti di lavoro precari, per evitare il blocco totale di alcuni servizi fondamentali negli ospedali della provincia e garantire i livelli minimi di assistenza”. A lanciare l’allarme sono Gianfranco Giorgi (Fp-Cisl), Antonio Ginnetti (Fp-Uil) e Claudio Incorvati (Fials): “La Regione, a febbraio scorso, ha emanato un decreto che prevede la riduzione del 50 per ospedalecento della spesa per la gestione del personale precario delle Asl prendendo, come riferimento, la quota relativa al 2009, anno in cui a causa del terremoto l’ospedale dell’Aquila ha lavorato a ritmi ridotti, quindi con un numero limitato di dipendenti. Tale quota inferiore”, spiegano Giorgi, Ginnetti e Incorvati, “ha di fatto falsato quelle che sono le reali esigenze e la spesa per il personale a tempo determinato in tutta la provincia dell’Aquila. Problema che si acuisce in vista della prossima scadenza dei contratti che, se non rinnovati, comporteranno una paralisi totale di molte attività ospedaliere fondamentali”. Cisl, Uil e Fials sollecitano la Asl Avezzano- Sulmona- L’Aquila “a non aspettare l’ultimo momento, ma a provvedere per tempo al rinnovo dei contratti a termine, almeno fino a dicembre, per poter avviare nel frattempo le procedure concorsuali già approvate dalla Regione e il processo di stabilizzazione previsto dalla normativa in vigore”. “Il problema non è di poco conto”, sottolineano le organizzazioni sindacali, “in quanto la perdita di oltre 300 lavoratori a termine provocherebbe l’aggravarsi di una situazione già difficile per la copertura dei turni e la fruizione di riposi e ferie da parte dei lavoratori. La carenza di personale nei presidi ospedalieri del nostro territorio”, concludono Giorgi, Ginnetti e Incorvati, “rischia di creare gravi disservizi all’assistenza al cittadino colpendo reparti nevralgici quali pronto soccorso, terapia intensiva, chirurgia, dipartimento pediatrico, diagnostica per immagini, già sotto organico”. Un esempio su tutti, per i sindacati, è quello della diagnostica per immagini dell’ospedale San Salvatore, dove a fine maggio scadono cinque contratti a termine per i tecnici di radiologia “assunti con fondi regionali proprio per abbattere le liste di attesa e, il 30 giugno, ulteriori dieci tecnici precari. La mancata proroga provocherà una forte riduzione delle prestazioni rese ai cittadini”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication