AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Articolo Uno: la Nike non abbandoni i suoi dipendenti a Città Sant’Angelo, urge un intervento legislativo nazionale

Nello SImonelli di Nello SImonelli
6 Ottobre 2019
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Città Sant’Angelo. Sul recente sciopero dei lavoratori Nike a Città Sant’Angelo, è voluto intervenire Articolo Uno, rinnovando la sua vicinanza ai dipendenti tramite un comunicato stampa.

“In questo fine settimana abbiamo voluto esprimere la nostra piena vicinanza e solidarietà ai lavoratori in sciopero del negozio Nike presso l’Outlet Village di Città Sant’Angelo partecipando al loro presidio di protesta.

A un mese dalla scomparsa una messa in suffragio di suor Nella Casasanta

A un mese dalla scomparsa una messa in suffragio di suor Nella Casasanta

4 Luglio 2025
Torna all’Aquila l’eccellenza del pattinaggio veloce: al via gli Internazionali d’Italia Open 2025

Torna all’Aquila l’eccellenza del pattinaggio veloce: al via gli Internazionali d’Italia Open 2025

4 Luglio 2025

Quei lavoratori rischiano concretamente di perdere il posto di lavoro per una scelta della multinazionale che riteniamo incomprensibile, infatti il negozio Nike in questione è tra i più produttivi all’interno dell’Outlet Village e scelte di questo tipo rischiano di innescare un pericoloso effetto domino per tutto il centro commerciale.

Stupisce inoltre apprendere che la multinazionale avrebbe rifiutato la mediazione delle istituzioni locali dimostrando uno scarsissimo interesse nei confronti di un territorio che li ha ospitati e ripagati.

Non si possono stravolgere le vite di lavoratori e lavoratrici così, auspichiamo un ripensamento generale da parte di Nike e nella peggiore delle ipotesi una soluzione occupazionale concordata con sindacati e lavoratori, non ci se la può cavare con delle mancette.

Continueremo a stare con i lavoratori e le lavoratrici della Nike di Città Sant’Angelo nonché con la loro rappresentanza sindacale, quanto sta accadendo è la ricaduta locale di un enorme problema nazionale: troppo spesso le multinazionali hanno inteso il nostro territorio come terreno di conquista nel quale fare profitti per poi andarsene impunemente, non può andare in questo modo, occorre un intervento politico legislativo per impedire questo fenomeno che colpisce la vita reale di uomini e donne troppo spesso usati e poi abbandonati al loro destino”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication