AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Arrivano tabelle informative nella riserva di Santa Filomena a Montesilvano

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
19 Gennaio 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Green pass: in un giorno 62 attività commerciali controllate, una sanzione

Pescara, uomo va in escandescenza durante controllo: arrestato dai vigili

5 Luglio 2025
Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

5 Luglio 2025

Montesilvano. Norme comportamentali e descrizione degli alberi presenti. Queste le informazioni contenute in un totale di 24 cartelli installati all’interno della Riserva Naturale Santa Filomena di Montesilvano grazie al progetto Educals, in collaborazione con l’Ufficio territoriale per la biodiversita’ di Pescara del Corpo Forestale dello Stato. “Il progetto, ideato e portato avanti con la preziosa collaborazione di Federico Gentilini – dichiara il sindaco Francesco Maragno – ci ha consentito di ottenere un altro interessante risultato. Grazie a questa iniziativa volta all’educazione alla legalita’ e al rispetto dell’ambiente nel quale viviamo, rivolto soprattutto ai giovani, abbiamo potuto finanziare l’installazione di una cartellonistica all’interno della pineta. Tali insegne rappresenteranno un incentivo al rispetto di Riserva montesilvanoquesto prezioso polmone verde di cui la nostra citta’ e’ dotata, ma al tempo stesso consente ai fruitori della pineta di conoscere da vicino le specie che e’ possibile osservare”. La cartellonistica, acquistata per l’importo di 9.000 euro, grazie ad un finanziamento FAS, consiste in 8 cartelli descrittivi della vegetazione arborea della pineta. Ad essi si affiancano 16 cartelli che forniscono suggerimenti sulle corrette norme di comportamento da tenere all’interno della Riserva. Tali consigli riguardano inviti a non danneggiare le piante, a non utilizzare mezzi a motore all’interno della pineta, a tenere i propri cani al guinzaglio, a non abbandonare rifiuti e mettono in evidenza i pericoli derivanti dall’accensione di fuochi. “Il progetto Educals – afferma Maragno – grazie alle iniziative formative e alle esperienze di lavoro realizzate con i giovani delle nostre scuole, e’ un utilissimo strumento per sensibilizzare al rispetto delle regole. L’apposizione di questa cartellonistica va proprio in questa direzione. In otto edizioni sono molti gli studenti coinvolti e i traguardi raggiunti dal progetto Educals, e molti altri li raggiungeremo nelle future edizioni”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication