AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Arriva una forte ondata di maltempo in Abruzzo, pioggia vento e grandine: l’allerta meteo

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
16 Settembre 2024
A A
1.1k
condivisioni
8.3k
letture
FacebookWhatsapp

Avezzano. Pioggia, maltempo, vento e temperature basse: arriva l’autunno in Abruzzo. Un’allerta meteo è stata emanata per la giornata di domani dal Centro funzionale d’Abruzzo della Protezione civile. Possibili temporali, accompagnati da scariche elettriche, e grandine.

 

Grandinata shock piomba sul Fucino, campi distrutti e danni (foto)

Grandinata shock piomba sul Fucino, campi distrutti e danni (foto)

23 Aprile 2025
Maltempo sulla costa, allagamenti e situazioni critiche: allerta meteo della Protezione civile su tutta la regione (foto)

Ancora forte maltempo sull’Abruzzo, arrivano venti forti e pioggia: allerta meteo della protezione civile

6 Aprile 2025

“Il Centro Funzionale d’Abruzzo comunica che è stato emesso dal Dipartimento della Protezione Civile Nazionale l’Avviso di condizioni meteorologiche avverse n. 24062 PROT. DPC-DPC_Generale-P-STELEX-0045992-16/09/2024 recante:

DAL MATTINO DI DOMANI, MARTEDÌ 17 SETTEMBRE 2024, E PER LE SUCCESSIVE 12-18 ORE, SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI SPARSE, ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE, SU ABRUZZO E MOLISE, SPECIE SETTORI COSTIERI, E SU CAMPANIA, PUGLIA E BASILICATA. I FENOMENI SARANNO ACCOMPAGNATI DA ROVESCI DI FORTE INTENSITÀ, FREQUENTE ATTIVITÀ ELETTRICA, LOCALI GRANDINATE E FORTI RAFFICHE DI VENTO.

Al fine di garantire la salvaguardia della popolazione e la riduzione di possibili disagi, si raccomanda alle Amministrazioni comunali, tra l’altro, di:

–       attuare servizi di monitoraggio su aree esposte a rischio di allagamenti e/o a fenomeni gravitativi, anche attraverso il presidio territoriale e a mettere in atto le azioni previste dal Piano di Emergenza Comunale, con particolare riferimento all’informazione della popolazione potenzialmente a rischio;

–       mettere in atto le attività necessarie alla mitigazione del rischio (ad es. controllo dei sottopassi soggetti ad allagamento, verifica della pulizia delle caditoie);

–       prestare particolare attenzione a sottopassaggi pedonali e veicolari nonché ad altro manufatto tendente a rapido allagamento;

–       assicurarsi della tempestività di intervento degli addetti in quanto potrebbero verificarsi blackout elettrici e telefonici anche prolungati;

–       verificare la disponibilità del proprio personale;

–       assicurarsi di aver provveduto alla manutenzione di alberature;

–       verificare possibili situazioni di criticità note (instabilità di pali, massi..);

–       verificare la fattibilità di eventi all’aperto programmati;

–       nelle zone di montagna, qualora presenti, verificare adeguate misure di sicurezza degli impianti di risalita;

–       nelle zone costiere, provvedere al monitoraggio delle aree prospicienti il litorale;

–       verificare le strutture provvisorie (tensostrutture, ponteggi,..) di propria competenza;

–       mantenersi costantemente aggiornati consultando il sito http://allarmeteo.regione.abruzzo.it;

–       dare ampia diffusione alla cittadinanza delle norme di autoprotezione riportate sul sito http://allarmeteo.regione.abruzzo.it.”.

 

Tags: allerta meteomaltempopioggia
Share431Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication