AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Arriva l’infiorata a Giulianova, molteplici gli artisti in campo

Alessia Pignatelli di Alessia Pignatelli
18 Luglio 2021
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Giulianova. Tappeti colorati in onore di San Giacomo e del cammino di Santiago, saranno allestiti sul piazzale santuario della Madonna dello Splendore a Giulianova, tra sabato 24 e domenica 25 luglio. Per il teramano, sono stati invitati a far parte dell’organismo gli infioratori del Colibrì, nel cui gruppo di lavoro sono confluiti, da qualche anno, gli artisti di Torricella Sicura. Lo scopo degli eventi messi in campo, dell’infiorata internazionale in primis, è promuovere il valore cristiano, spirituale e umano del Cammino di Santiago. Nella notte tra il 24 e il 25 luglio, 180 squadre di infioratori realizzeranno in nazioni diverse un tappeto di nove metri quadri con lo stesso disegno celebrativo. Sarà una sorta di flash mob artistico che correrà, con il medesimo messaggio, lungo le strade del mondo. Partecipano all’ evento Germania, Italia, Spagna, Argentina, Brasile, Colombia, Cile, Venezuela, Costa Rica, El Salvador, Stati Uniti,  Ecuador, Guatemala, Honduras, Messico, Nicaragua, Panama, Perù, India, Lituania, Polonia, Portogallo e Tunisia. Il Colibrì ha deciso di fare dell’infiorata “Giacobea” un’occasione di condivisione, amicizia ed incontro con altre associazioni attive sul territorio. Preziosa, per iniziare, la collaborazione del Gruppo Scout Agesci 1 che, sabato prossimo, alle ore 18, accoglierà all’inizio della Via Crucis monumentale, in via Montello, gruppi podistici, associazioni, singoli cittadini, intenzionati a far proprio il senso del cammino di Santiago. Aderiscono all’ iniziativa, patrocinata dal Comune di Giulianova, Ecologica G, Conalpa, Il sole e la luna – emozioni in cammino, AndiAmo a camminare, Comitato di quartiere Annunziata, Asd Minibasket e Femminile Adriatica, Giulianova cammina e Aps Walkers, che cinque anni fa fu nominata “rappresentante della comunità giuliese in cammino” proprio alla luce dell’esperienza di Santiago. Tutti insieme, si raggiungerà il piazzale del santuario. Ogni gruppo collocherà la sua manciata di petali così da dare ufficialmente inizio alla composizione del disegno. « Siamo particolarmente orgogliosi di rappresentare Giulianova in un’iniziativa di respiro mondiale – commenta la presidente del Colibrì Ambra Di Pietro – L’entusiasmo con cui le altre associazioni hanno detto sì, inoltre, è stata la conferma di star percorrendo la strada giusta, quella capace di coinvolgere il mondo del volontariato e delle attività amatoriali in una rete di solidarietà solida, dunque efficace ». « Nel disegno – spiega Egidio Casati – ogni squadra “ricamerà” il numero dei chilometri che separano il luogo di realizzazione dalla cattedrale di Santiago. Giulianova, diversa nella distanza rispetto al resto del mondo, eppure così simile per quanto riguarda la voglia di mettersi in cammino: nella domenica di San Giacomo, è questa l’istantanea che, insieme a tanti altri, saremo felici di scattare».

Un murale artistico arricchisce il lungomare di Roseto degli Abruzzi grazie a Transumare Fest e Roseto Art.Lab

Un murale artistico arricchisce il lungomare di Roseto degli Abruzzi grazie a Transumare Fest e Roseto Art.Lab

14 Luglio 2025
Tavolo monitoraggio sanità, ok al Ddl per la copertura del disavanzo

Precari Asl 1: oggi all’attenzione del Consiglio Comunale la vertenza occupazionale

14 Luglio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication