AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Arriva in Abruzzo l’app per semplificare il rapporto tra cittadino e sistema sanitario

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
14 Luglio 2014
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

 

Pescara. Si chiama “E-Health Technology” il progetto di ricerca industriale che intende semplificare e migliorare il rapporto tra cittadino e sanità: filo diretto con il medico, diario farmacologico e delle terapie, strumento per l’automonitoraggio dei pazienti affetti da patologie croniche, sistema di prevenzione, e cartella clinica digitale. Tutto racchiuso in una App: “HEALTH ME!

Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

Il meteo in Abruzzo 10 – 16 luglio: condizioni migliori nei prossimi giorni, qualche possibile rovescio sparso tra Domenica sera e Lunedì

9 Luglio 2025
Veicolo in fiamme su A24, traffico in tilt prima del traforo del Gran Sasso ma nessun ferito

Traffico bloccato tra Lanciano e Ortona per un veicolo in fiamme, code fino a 4 chilometri

9 Luglio 2025

Il software accompagna i pazienti ovunque in qualunque momento, migliorando la qualità della vita in tutte le fasi dello stato di salute della persona, dalla prevenzione alla cura: uno strumento che accorcia le distanze tra paziente e sistema sanitario.
Innovazione e digitalizzazione del sistema sanitario, per una “salute 3.0”.

E’ questo il principale risultato di “E-Health Technology”: progetto di ricerca industriale finanziato nell’ambito del POR FESR 2007-2013 – Attività I.1.1. sostegno alla realizzazione di progetti di Ricerca Industriale e/o Sviluppo sperimentale, che verrà illustrato venerdì 18 luglio, alle ore 15,30 presso l’Auditorium Petruzzi di Pescara.

L’evento sarà tenuto a battesimo da luminari ed esperti del settore medico-scientifico: Prof. Alberto Clementi   (Urbanista,   Preside   della   Facoltà   di   Architettura   dell’Università   G.   D’Annunzio   di   Chieti   – Pescara.), Dott. Paolo Calafiore (allergologo e pediatra) e la Dott.ssa Teodora Di Santo (Amministratore del Consorzio solidarietà Con.sol. e della Cooperativa San.Stef.ar. Abruzzo) che ragioneranno insieme sugli importanti risultati ottenuti dalla ricerca, e sull’App in via di sperimentazione.

Il prototipo è stato sviluppato dalla Deltasystem Srl di Spoltore, realtà dell’Information Technology specializzata nella progettazione e realizzazione di software, capofila del Raggruppamento

Temporaneo di Imprese costituito per lavorare alla ricerca, composto da:”Tinn” di Teramo, società leader nella ICT; “Fregoli” società di servizi specializzata nel marketing; “Grapho” società di marketing e comunicazione; “Health 3D” società di gestione dei centri di assistenza medica; “Espansione” Provider ECM accreditato dal Ministero della Salute ; “I Portici” poliambulatorio; “Novacoop” Società cooperativa sociale; Società cooperativa “Frammenti”.

Queste importanti realtà imprenditoriali fanno parte del Polo di Innovazione SA (Servizi Avanzati): il Polo conta 80 aziende aggregate che, stimolando l’innovazione e incoraggiando lo scambio di conoscenze, creano valore e crescita economica per l’Abruzzo.
”Il nostro lavoro è in linea con le direttive europee e con gli obiettivi di efficienza e sviluppo del sistema sanitario, promossi dal Ministero della Salute. Attraverso la nostra ricerca l’Abruzzo si appresta ad avviare quella “rivoluzione digitale del sistema sanitario”, che lo stesso Ministro Lorenzin ha recentemente indicato come strumento di sviluppo e risparmio economico per il sistema sanitario”. Ad affermarlo il Dott. Roberto Di Salvatore della Deltasystem, responsabile del Progetto, che sottolinea come “La scelta di far vivere diversamente la sanità alle persone, non stravolge il sistema sanitario, ma rende migliori le condizioni di vita del paziente”.

Il progetto si è concretizzato in un prototipo di teleassistenza racchiuso in una App, che tuttavia non rappresenta l’unico risultato. La ricerca infatti ha svolto diversi studi che rappresentano tante possibili future declinazioni dello stesso sistema: risultati prodotti dalla fattiva collaborazione avviata con il Dipartimento   di   Informatica   dell’Università   degli   studi   dell’Aquila,   il   Dipartimento   di   Scienze   Giuridiche   e   Sociali   ed   il   Centro   di   ricerca   S.C.U.T.   dell’Università   “G.   D’Annunzio”   di   Chieti   e   Pescara. Risultati che il 18 luglio saranno resi noti dal Dott. Ivano Malavolta, dalla Dott.ssa Francesca Miconi e dal Prof. Antonio Marano alla presenza dell’Assessore Regionale alla Sanità Silvio Paolucci, di luminari, esperti e medici accreditati, che così avranno la possibilità di conoscere in anteprima l’innovazione che la sanità in Abruzzo si appresta a vivere.

 

 

 

 

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication