AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Arriva il Jeans antistress alla mirra.Ultima invenzione Don the Fuller per la primavera-estate

Redazione Centrale di Redazione Centrale
22 Aprile 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
L’Aquila attira sempre più turisti: boom di arrivi nel 2024

L’Aquila attira sempre più turisti: boom di arrivi nel 2024

15 Luglio 2025
Agenzia per il lavoro: i consiglieri del partito democratico bocciano la decisione “prematura e senza dialogo”

Agenzia per il lavoro: i consiglieri del partito democratico bocciano la decisione “prematura e senza dialogo”

15 Luglio 2025

Sulmona. L’azienda abruzzese Don the Fuller torna a far parlare di se. Dopo il Jeans di vino arriva il blue jeans antistress all’aroma di mirra per infondere forza e ottimismo su chi lo indossa.
Si chiama “sniff and chic” ed è l’ultima “invenzione”, per la primavera/estate della Don the Fuller, leader nella produzione di blue jeans. La ricerca e l’innovazione, sia nei tessuti che nei particolari lavaggi, sono gli elementi caratterizzanti deunnamedll’azienda abruzzese. “Attraverso le nostre continue ricerche” afferma Mauro Cianti, Ceo dell’azienda “siamo riusciti a scoprire che con un determinato procedimento di lavaggio è possibile avere degli effetti benefici sfruttando l’aromaterapia. Si tratta di una tecnica “sniff and chic” che impreziosisce il lavaggio del blue jeans con un’essenza di mirra che viene fissata direttamente sul tessuto e vi resta per sei mesi, rinnovandosi a ogni lavaggio. Studi dimostrano che la mirra stimola diversi centri sensoriali producendo un effetto di equilibrio e forza interiore”. La Don the Fuller investe moltissimo sulla ricerca di tele e lavaggi e su innovazione nel campo della moda. Il processo “Sniff and chic” è l’ultimo risultato ottenuto. Nelle settimane scorse  le innovazioni di produzione e lavaggio della Don The Fuller , tra cui cimosato e lavaggio ai vini nobili di Toscana, sono stati presentati in occasione di  “Premier Vision” la storica fiera dedicata a tele, tessuti e filati che si è svolta a Parigi, riscuotendo successo. La mirra appartiene alla famiglia delle resine ed è spesso associata all’incenso e all’oro, ricordando la storia dei Re Magi e dei doni portati a Gesù. La difficoltà di approvvigionamento e l’incetta commerciale, infatti, hanno sempre reso la mirra un dono prezioso. Il termine deriva dal latino “murra” o “myrrha” quest’ultimo termine, a sua volta, è derivato dalla radice semitica “mrr” che significava “amaro”.
La mirra era già utilizzata nelle civiltà antiche, fino a tremila anni fa, nei riti religiosi, gli Egizi, inoltre, la impiegavano nelle cerimonia di adorazione del sole, nei processi di imbalsamazione e nelle miscele con altri olii essenziali. L’essenza di mirra, infatti, è ricavata dalla distillazione delle resine. La consistenza densa e il colore marrone suggeriscono un effetto più “terreno” in confronto all’incenso benché le proprietà terapeutiche siano molto simili. Anche l’abruzzese Gianluca Ginoble, componente de “Il Volo” il gruppo musicale che ha vinto la scorsa edizione di Sanremo, visitando l’azienda di Corropoli, ha voluto indossare il nuovo prodotto rimanendone entusiasta.  Il nuovo blue jeans “Sniff and chic” sarà disponibile negli store Don The Fuller già nei prossimi giorni.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication