AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Arnaldo Colasanti incanta la platea, serata per gli amanti della grande letteratura al Museo della Lettera d’Amore

Redazione Centrale di Redazione Centrale
9 Agosto 2018
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

12 Luglio 2025
Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

12 Luglio 2025

Torrevecchia Teatina. Una serata all’insegna della grande letteratura presso il Museo della Lettera d’Amore a Torrevecchia teatina dove si è svolta la seconda serata del Festival della Lettera d’amore, con la premiazione dei testi vincitori selezionati dalla giuria presieduta da Vito Moretti, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Torrevecchia Teatina, rappresentata dal Sindaco Avv. Katja Baboro, con l’organizzazione dell’Associazione Abruzziamoci, diretta da Massimo Pamio. Davanti a un folto pubblico, il presentatore Nino Germano e gli attori Alessio Tessitore e Antonella De Collibus hanno imbastito e scandito letture, interviste, piccoli dialoghi con gli autori. Paolo Morelli ha letto da par suo il testo dedicato al pronome personale soggetto di terza “lei”, soffermandosi poi sulla sua avventura letteraria, sulla decina di romanzi cha ha scritto, in particolare il “Racconto del fiume Sangro” che è uno dei libri più appassionanti sul tema dell’acqua, diario di viaggio che parte dalle sorgenti del fiume per arrivare alla foce, nel mare Adriatico. Arnaldo Colasanti, a partire dalla sua lettera “sull’insensatezza necessaria della vita”, ha tenuto una breve lectio magistralis sull’amore, incantando il pubblico presente con il suo eloquio forbito e colto. Stasera la conclusione del festival alle 21 a Torrevecchia Teatina nel Palazzo del Marchese Valignani con la premiazione del concorso di poesia “Calici d’amore”. Si esibirà il gruppo dalle sonorità jazzistico-latinoamericane “Lorenzo Di Marcoberardino Orchestra”.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication